innovazione.PA – Dal Mercato
Soluzioni e progetti d’innovazione digitale per la PA

Giulia Galliano Sacchetto
Mobilità urbana, come funzionano le corsie a marea
L’idea arriva dalla Cina e permette di gestire al meglio i flussi di traffico, soprattutto nelle ore di punta

Giulia Galliano Sacchetto
Data center, l’Italia può essere protagonista
Secondo lo studio del think tank Teha Group il nostro Paese può sfruttare un modello energetico unico, basato su un mix di fonti energetiche diverse
Giulia Galliano Sacchetto
EY Smart City Index 2025, Bologna è la città più intelligente
La classifica dello EY Smart City Index 2025 prende in considerazione lo sviluppo in termini di transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale

Giulia Galliano Sacchetto
Intelligenza artificiale e metaverso, un binomio vincente
La smart city americana Peachtree Corners ha sviluppato un metaverso gestito dall’IA, che consentirà di prevenire e risolvere i problemi prima che si verifichino

Giulia Galliano Sacchetto
IT-Wallet verso il lancio definitivo
Sono in arrivo due decreti necessari per la completa operatività dell’IT Wallet, il portafoglio digitale previsto dal Pnrr

Giulia Galliano Sacchetto
In Cina la smart city con la connessione 10G
La città si chiama Xiongan e punta a diventare la smart city più intelligente al mondo

Giulia Galliano Sacchetto
L’AgID lancia la sua Academy per la Pa
L’Academy sarà un polo fisico e virtuale di alfabetizzazione tecnologica e innovazione

Giulia Galliano Sacchetto
Mobilità, aumentata la domanda nel 2024
Il report relativo al quarto trimestre dell’anno scorso registra aumenti fino al 16%

A cura della redazione
Sanità digitale 2025 Milano: i video
Le voci dei protagonisti presenti all’evento dedicato all’innovazione in ambito sanitario

Giulia Galliano Sacchetto
Al Mit il primo algoritmo contro i crimini finanziari
Lo strumento verrà utilizzato per vigilare sulla regolarità degli appalti del Pnrr

Giulia Galliano Sacchetto
Energia e intelligenza artificiale, binomio vincente?
L’intelligenza artificiale può contribuire a ridurre gli sprechi in diversi settori; ma essa stessa per funzionare richiede grandi quantità di energia

Giulia Galliano Sacchetto
Mobilità urbana, Altroconsumo: auto ancora il mezzo più utilizzato
La volontà di cambiare c’è ma le alternative sembrano essere ancora insufficienti

Giulia Galliano Sacchetto
Expo 2025, 8 reti per le smart city del futuro
Dall’Expo in corso in Cina arrivano soluzioni innovative come l’integrazione dell’energia marina, l’accumulo ad aria compressa, l’eolico d’alta quota e il solare termodinamico

Giulia Galliano Sacchetto
Napoli, sperimentata auto a guida autonoma con traffico regolare
Sono stati percorsi tre chilometri di tangenziale, senza chiusure o limitazioni al normale traffico veicolare

Giulia Galliano Sacchetto
Mobilità sostenibile, a Roma la conferenza Impacts
Riunite 14 città europee per uno scambio di esperienze sul trasporto urbano sostenibile e la vivibilità

Giulia Galliano Sacchetto
Roma apre le porte al 5G
Si comincia con la copertura delle 9 stazioni giubilari della Metro A

Giulia Galliano Sacchetto
Basilicata e Agenas insieme per la sanità digitale
L’intesa rientra nel progetto Portale della Trasparenza e vuole incentivarne l’implementazione con particolare riferimento alle modalità di integrazione con la Piattaforma nazionale Liste di attesa

Giulia Galliano Sacchetto
La Hydrogen Valley italiana sarà in Campania
L’Ente Autonomo Volturno vuole promuovere l’uso dell’idrogeno nel settore ferroviario ma non solo

Giulia Galliano Sacchetto
Unimpresa: più servizi pubblici online ma rimangono i divari nord-sud
Il 73% degli enti pubblici è ormai in grado di erogare almeno un servizio in modalità completamente digitale

Giulia Galliano Sacchetto
Domani è il giorno dell’Urban Mobility Conference 2025
L’evento si terrà a Milano e riunirà esperti e addetti ai lavori nel settore della mobilità
Approfondimenti
White Paper, ricerche, data sheet e analisi di mercato sui temi dell’innovazione digitale
Ultimi eventi Soiel
Officelayout Round Table: Future Learning and Educational
26 Giugno 2025 dalle 10:00 alle 13:00
Milano