Secondo l’annuale classifica di City Vision Score è Milano la città più smart d’Italia. La stima viene da Blum e dalla società di consulenza Prokalos ed è realizzata aggregando e sintetizzando 30 indicatori riferiti a 6 dimensioni del concetto smart city: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people.
Nella classifica sono considerati tutti i Comuni italiani e a ciascuno di loro viene fornito un punteggio da 10 a 100, che attesta il loro grado di smartness. Lo studio ha rilevato un grande divario tra Nord (in particolare Nord-Est) e Sud. Scorrendo la graduatoria, infatti, dopo Milano, si trovano Credera Rubbiano (in provincia di Cremona) e Cordovado (Pordenone). Seguono Imola (Bologna), Casaletto Vaprio (Cremona), San Secondo Parmense (Parma), Arquà Petrarca (Padova). Chiudono la top 10 Soverzene (Belluno), Collebeato (Brescia) e Ripalta Cremasca (ancora in provincia di Cremona). Tutti Comuni situati nel nord Italia.
Per trovare un Comune del Centro bisogna scendere fino al 39esimo posto della graduatoria, occupato da Bagno a Ripoli (Firenze). L’Abruzzo, invece, è la regione che fa meglio al Sud, dominando la graduatoria “Top 5 Sud e Isole”.
Scorrendo il report emerge un dato interessante, che testimonia una sorta di effetto di trascinamento dei grandi Comuni nei confronti di quelli confinanti e più piccoli. In altre parole, possono considerarsi smart i Comuni dell’hinterland che non distano più di 50 chilometri dal grande Comune smart: questo grazie alla capacità della città leader di attrarre competenze, innovazione e investimenti. Un processo che dimostra che anche la periferia può eccellere in termini di smartness.
InnovazionePA è una iniziativa Soiel International, dal 1980 punto d’informazione e incontro per chi progetta, realizza e gestisce l’innovazione.
Tra le altre iniziative editoriali di Soiel:
Soiel International Srl
Via Martiri Oscuri 3, 20125 Milano
Tel. +39 0226148855
Fax +39 02827181390
Email: info@soiel.it
CCIAA Milano REA n. 931532 Codice fiscale, Partita IVA n. 02731980153