Mobilità, aumentata la domanda nel 2024

Il report relativo al quarto trimestre dell’anno scorso registra aumenti fino al 16%
24 Aprile 2025 |
Giulia Galliano Sacchetto

Nel 2024, la domanda di mobilità per quasi tutte le modalità di trasporto è cresciuta, con aumenti fino al 16%. Ad oggi, quasi tutte le modalità di trasporto hanno recuperato i livelli di domanda del 2019, con punte del 16% per i passeggeri del trasporto marittimo su crociere, del 14% per i passeggeri del trasporto ferroviario IC/ICN e del 13% per il trasporto aereo passeggeri e merci. Fanno eccezione i soli passeggeri sul trasporto pubblico locale su ferro, che mostrano ancora un disavanzo dell’11%.

Il report sulla mobilità

Sono alcuni dati emersi dal Report trimestrale sulle tendenze della mobilità – IV trimestre 2024 predisposto dalla Struttura Tecnica di Missione (STM) del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) sulla base dei dati raccolti dall’Osservatorio sulla mobilità di passeggeri e merci.

In riferimento alle abitudini di mobilità degli italiani il report rileva come, a dicembre 2024, i connazionali che si spostano ogni giorno sono circa 36,2 milioni (circa il 72,5% della popolazione di riferimento); ciascuno di loro effettua mediamente 2,51 spostamenti al giorno per un totale di quasi 91 milioni di spostamenti. Inoltre, la maggior parte degli spostamenti è di natura locale: infatti la percentuale di utenti medi/giorno che si sposta entro i 50 km è oltre il 67% del totale.

Analizzando gli spostamenti regionali emerge che mediamente il 6% della mobilità di un giorno feriale medio è extraregionale. Un dato che non è costante tra le Regioni italiane; infatti, è molto contenuto per le Regioni insulari e per quelle caratterizzate da una bassa accessibilità trasportistica extraregionale. Inoltre, con riferimento alla sola aliquota di spostamenti extraregionali, si osserva che mediamente il 78% della mobilità di un giorno medio è di breve/media percorrenza (fino a 250 km), con punte intorno al 90% e oltre per le Regioni di più piccole dimensioni come Liguria, Umbria, Valle d’Aosta, Basilicata e Molise.


Giulia Galliano Sacchetto
Giornalista professionista, con alle spalle esperienze in diversi campi, dalla carta stampata al web. Mi piace scrivere di tutto perché credo che le parole siano un’inesauribile fonte di magia.

InnovazionePA è una iniziativa Soiel International, dal 1980 punto d’informazione e incontro per chi progetta, realizza e gestisce l’innovazione.
Tra le altre iniziative editoriali di Soiel:

Officelayout 200
Officelayout
Progettare arredare gestire lo spazio ufficio   Gennaio-Marzo N. 200
Executive.IT n.1 2025
Executive.IT
Da Gartner strategie per il management d’impresa   Gennaio-Febbraio N. 1
Office Automation n.1 2025
Office Automation
Tecnologie e modelli per il business digitale   Gennaio-Febbraio N. 1

Soiel International

Soiel International Srl

Via Martiri Oscuri 3, 20125 Milano
   Tel. +39 0226148855
   Fax +39 02827181390
   Email: info@soiel.it

CCIAA Milano REA n. 931532 Codice fiscale, Partita IVA n. 02731980153


Copyright 2022 © Soiel International Srl

Back to top