Nuovo parco inclusivo a Firenze

A Firenze è stato inaugurato il nuovo parco pubblico inclusivo alle Piagge. La sua realizzazione è stata possibile grazie ad un investimento totale di 850 mila euro: il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha contribuito con un finanziamento di 500 mila euro, mentre i restanti 350 mila euro sono stati stanziati dal Comune di Firenze.
Il parco inclusivo e sostenibile di Firenze
L’iniziativa fa parte del programma sperimentale del ministero “Dateci Spazio”: il Comune di Firenze ha vinto l’apposito bando ottenendo così il finanziamento.
Il parco, situato nell’area tra via Pistoiese e via dell’Osteria, è accessibile a tutti e promuove un futuro più sostenibile e inclusivo. Al suo interno si trovano diverse aree, tra cui: aree giochi, orti e zone relax, percorsi pedonali e ciclabili, giochi e strutture sportive raggiungibili tramite rampe, con aree prive di barriere architettoniche, un impianto fotovoltaico che produrrà energia pulita, alimentando l’illuminazione e i servizi del parco. Questo impianto contribuirà anche alla creazione della prima Comunità energetica della zona.
Il parco è suddiviso in tre zone: l’area quiete con un frutteto, l’area sosta e l’area gioco inclusiva. Le diverse sezioni sono collegate da un grande gioco dell’oca pavimentato che attraversa l’intero parco.