Skip to main content

Domani Sanità digitale a Bologna

L’evento che coinvolge gli esperti del settore
17 Novembre 2025 |
Giulia Galliano Sacchetto

Manca solo un giorno alla nuova edizione di Sanità Digitale, che si terrà a Bologna il 18 novembre. L’evento organizzato da Innovazione.PA e Soiel International permette ad esperti di diversi settori sanitari di confrontarsi.

Sanità digitale a Bologna, scopriamo temi e relatori

La seconda parte dell’evento si aprirà con la sessione Innovazione tecnologica nel sistema sanitario: Chirurgia Robotica e Intelligenza Artificiale. Il primo relatore sarà Giuseppe Sorrenti, Specialista in Chirurgia Robotica Ginecologica | Tiberia Hospital di Roma (Montesacro) e Ospedale San Carlo di Nancy che illustrerà lo Hugo RAS system. Un sistema che, in chirurgia ginecologica, consente maggiore precisione, ergonomia e visione tridimensionale, riducendo il rischio di complicazioni e favorendo un recupero più rapido.

Seguirà l’intervento di Elisa Ficarra, Professore Ordinario in Bioinformatica e AI per la Medicina e la Salute, Vicedirettore | Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” – Università di Modena e Reggio Emilia Unimore che presenterà alcune applicazioni e soluzioni di intelligenza artificiale nel sistema sanitario. Chiuderà la sessione Massimo Centofanti, Co-founder | ai.esra che affronterà il tema della cyber security proattiva e la gestione del rischio nella sanità digitale. Verrà evidenziata la necessità, dettata dall’attuale contesto, di adottare misure di sicurezza informatica proattive, in grado di predire i rischi ed essere resilienti.

Seguirà la tavola rotonda “La medicina traslazionale: dal laboratorio al letto. Le attività di ricerca degli IRCCS”, cui parteciperanno Milena Fini, Direttore Scientifico | IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli e Raffaele Lodi, Direttore Scientifico | IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche. Dopo la pausa pranzo Antonio Bortone, Vicepresidente | ASSD proporrà l’intervento “Trasformazione digitale: nuovo paradigma culturale o nostalgico remake?”. Analizzerà i modi in cui il digitale sta ridefinendo il panorama sanitario, tra efficienza, personalizzazione e accessibilità, evidenziando però il rischio che molto delle nuove soluzioni si limitino a replicare i modelli tradizionali: una sorta di remake nostalgico appunto. Di conseguenza, il vero paradigma digitale si realizza quando la tecnologia non solo supporta, ma ridefinisce l’esperienza riabilitativa.

L’intervento successivo, a cura di Patrizio Melpignano, Avvocato | Studio Legale Astolfi e Associati, verterà sui profili di responsabilità connessi all’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale in sanità. Sarà evidenziata la necessità di analizzare le modalità di utilizzo e i profili di responsabilità nei casi di malfunzionamento o uso scorretto dei sistemi.

Chiuderà la giornata Claudio Becchetti, Executive Partner | Gartner con l’intervento “AI in Sanità: innovazione strategica o nuova fonte di costi e insuccessi?”. Verranno analizzate le innovazioni più recenti per il personale, gli errori da evitare e le best practice per trasformare la promessa in valore reale.

La partecipazione all’evento come visitatori è gratuita previa iscrizione a questo link e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa. Restate sintonizzati per non perdervi i prossimi aggiornamenti su programma e relatori.


Giornalista professionista, con alle spalle esperienze in diversi campi, dalla carta stampata al web. Mi piace scrivere di tutto perché credo che le parole siano un’inesauribile fonte di magia.

Articoli recenti