Skip to main content

SB Italia digitalizza l’ASST Melegnano Martesana

Coinvolti oltre 4mila utenti di diversi presidi ospedalieri
19 Novembre 2025 |
Giulia Galliano Sacchetto

SB Italia è protagonista della transizione digitale dell’ASST (Azienda Socio-Sanitaria Territoriale) Melegnano Martesana. L’impresa è leader nella fornitura di soluzioni IT ed ha permesso la migrazione a Microsoft 365 dell’ASST, che comprende differenti presidi ospedalieri, tra cui quelli di Melegnano, Melzo, Cassano d’Adda, Cernusco sul Naviglio, Vaprio d’Adda e Vizzolo Predabissi. In tutto gli utenti coinvolti sono 4mila e la migrazione è avvenuta in soli tre mesi. Dopodiché c’è stato un consolidamento documentale su SharePoint Online che ha rivoluzionato la collaborazione interna.

Sb Italia e ASST Melegnano Martesana insieme per la digitalizzazione dei presidi ospedalieri

L’ASST Melegnano Martesana è uno dei primi enti del suo settore ad aver compiuto il passaggio radicale dalla soluzione basata su Zimbra all’intera suite Microsoft 365, attraverso le convenzioni Consip. La scelta di adottare Microsoft 365 è stata dettata da motivazioni precise: la soluzione offre una suite integrata di strumenti per la collaborazione, la gestione documentale e la comunicazione in tempo reale, garantendo livelli di sicurezza avanzata, oltre alla possibilità di accedere a dati e strumenti di lavoro da qualsiasi dispositivo, ovunque e in qualunque momento, superando così le limitazioni della precedente piattaforma di posta e del file server on-premise.

Il progetto si è articolato in diverse fasi e ha coinvolto attivamente gli utenti chiave non solo del team IT ma anche dei responsabili di reparto e del personale operativo sanitario. I responsabili del progetto hanno organizzato test, sessioni formative mirate ed un’intensa attività divulgativa interna. Seguendo una logica a cascata, SB Italia ha formato un gruppo di utenti chiave che a loro volta hanno diffuso le competenze ai colleghi nei reparti. Un approccio che ha garantito la continuità operativa e l’adozione efficace degli strumenti, stimolando la crescita delle competenze digitali interne, riducendo la dipendenza da fornitori esterni e rafforzando l’autonomia del personale IT.

 


Giornalista professionista, con alle spalle esperienze in diversi campi, dalla carta stampata al web. Mi piace scrivere di tutto perché credo che le parole siano un’inesauribile fonte di magia.

Articoli recenti