A Corsico il calore di scarto diventa risorsa

Da Corsico arriva un’interessante esperienza di riciclo energetico:infatti, il calore di scarto della vetreria Verallia diventa una risorsa per scuole, uffici e abitazioni. Engie Italia ha acquisito la centrale cogenerativa che alimenta la rete di teleriscaldamento cittadina, integrando così produzione e distribuzione di calore. L’impianto, con una potenza installata di 16,5 MWt, sfrutta per oltre il 70% il calore di scarto proveniente dallo stabilimento di Verallia, leader internazionale nella produzione di vetro.
A Corsico il calore di scarto che diventa energia
Il sistema consente di riutilizzare i fumi esausti generati dalla fusione del vetro per produrre acqua surriscaldata a 110 gradi, con una potenza termica di circa 3,5 MW. Questa energia copre quasi per intero il fabbisogno della rete locale, lunga 6 chilometri, che serve 37 edifici, tra cui il Municipio e tre scuole, per un totale di circa 2.800 abitanti. La produzione annua si attesta sui 12 GWh di energia termica, con una significativa riduzione della dipendenza dal gas naturale. E i benefici non finiscono qui: il recupero di calore permette, infatti, di evitare l’immissione in atmosfera di circa 2.200 tonnellate di Co2 ogni anno, comparabile all’assorbimento garantito da quasi 45mila alberi.