Il Ministero dei Trasporti (Mit) sperimenterà il primo algoritmo al mondo, studiato per prevenire e contrastare i crimini finanziari. L’accordo, siglato con la start-up Rozes, uno spin-off dell’Università di Padova, prevede l’utilizzo di tecnologie pionieristiche per una collaborazione strategica, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza e la trasparenza negli appalti del Pnrr.
Lo strumento in questione è il primo sistema di intelligenza artificiale al mondo brevettato come capace di identificare, leggendo tra le righe dei bilanci aziendali, indicatori di comportamento tipici della criminalità organizzata.
Lo strumento avrà un impatto significativo sulla razionalizzazione nell’analisi del rischio, il rafforzamento della trasparenza dei processi decisionali e l’analisi di enormi quantità di dati.
In questo modo, sarà possibile anticipare l’evoluzione di potenziali minacce e avanzare in sicurezza nella realizzazione degli interventi previsti dal Piano.
Nei prossimi mesi, gli uffici del MIT, contestualmente alla sperimentazione dell’algoritmo, condurranno alcuni questionari interni e valutazioni dello strumento, in modo da raccogliere buone pratiche e fornire all’Ateneo informazioni sulle possibilità di utilizzo di queste tecnologie per la Pubblica Amministrazione.
InnovazionePA è una iniziativa Soiel International, dal 1980 punto d’informazione e incontro per chi progetta, realizza e gestisce l’innovazione.
Tra le altre iniziative editoriali di Soiel:
Soiel International Srl
Via Martiri Oscuri 3, 20125 Milano
Tel. +39 0226148855
Fax +39 02827181390
Email: info@soiel.it
CCIAA Milano REA n. 931532 Codice fiscale, Partita IVA n. 02731980153