Al via la Settimana Europea della Mobilità
Tante le iniziative sparse in tutta Italia fino al 22 settembre

17 Settembre 2025 |
Giulia Galliano Sacchetto
È partita la Settimana Europea della Mobilità, che quest’anno pone al centro il tema “Mobilità per tutti”, con l’obiettivo di promuovere sistemi di trasporto urbani inclusivi, sostenibili e accessibili. L’iniziativa vuole garantire opportunità di spostamento sicure ed efficienti per tutti i cittadini, indipendentemente da reddito, posizione geografica o abilità.
Oltre 90 le iniziative in Italia per la Settimana Europea della Mobilità
Sono quattro le direttrici principali lungo cui si muoveranno le diverse iniziative:
- Design per tutti: pianificazione di servizi, veicoli, infrastrutture e comunicazione attenta alle esigenze di tutte le persone, in particolare con disabilità fisiche, sensoriali o cognitive;
- Diversità, convenienza e affidabilità: garantire opzioni di trasporto multiple, accessibili ed efficienti;
- Coinvolgimento della comunità: includere cittadini, istituzioni e imprese nella progettazione delle soluzioni;
- Sinergia territoriale: cooperazione tra livelli locali, regionali e metropolitani per un sistema integrato e senza interruzioni.
In tutta Italia sono già oltre 90 le iniziative in calendario per la Settimana Europea della Mobilità, con eventi e attività che coinvolgono grandi città e piccoli centri. Tutti i dettagli sono reperibili sul sito ufficiale dell’iniziativa europea: https://mobilityweek.eu/mobilityactions/?country=IT
Giulia Galliano Sacchetto
Giornalista professionista, con alle spalle esperienze in diversi campi, dalla carta stampata al web. Mi piace scrivere di tutto perché credo che le parole siano un’inesauribile fonte di magia.