Skip to main content

Alghero, nuovi mezzi in sharing

Il nuovo servizio è promosso dal Comune insieme a Ridemovi
29 Luglio 2025 |
Giulia Galliano Sacchetto

Il Comune di Alghero ha attivato un nuovo servizio di biciclette e monopattini elettrici in sharing. Il servizio, sviluppato insieme a Ridemovi, leader europeo della mobilità condivisa, è rivolto a residenti, turisti e visitatori ed è pensato per offrire un’alternativa pratica e pulita per gli spostamenti in città. I fautori del progetto hanno riservato particolare attenzione alla sicurezza di questi mezzi, argomento sempre molto dibattuto: le e-bike hanno in dotazione il seggiolino omologato per il trasporto dei bambini, mentre i monopattini elettrici sono forniti di casco.

Ad Alghero nuovi mezzi in sharing

In occasione dell’inaugurazione del servizio di mezzi in sharing Ridemovi mette a disposizione due corse gratuite da 15 minuti ciascuna, attivabili inserendo il codice promozionale ALGHERO25 nell’app ufficiale Ridemovi (disponibile su App Store e Google Play).

L’account dell’utente accredita automaticamente le corse gratuite per un valore complessivo di 8 euro. Il codice sarà valido fino al 31 agosto 2025 solo all’interno dell’area operativa di Alghero. La tariffa standard del servizio è 20 centesimi al minuto più un euro di sblocco, e nella sezione “Il Mio Portafoglio” dell’app sono disponibili pacchetti sconto.

Per quanto riguarda il parcheggio, altro tema molto discusso, le e-bike possono essere parcheggiate in modo libero ma responsabile, mentre i monopattini devono essere parcheggiati esclusivamente negli hub dedicati contrassegnati con una “P” nell’app.

 


Giornalista professionista, con alle spalle esperienze in diversi campi, dalla carta stampata al web. Mi piace scrivere di tutto perché credo che le parole siano un’inesauribile fonte di magia.

Articoli recenti