Skip to main content

Gianmarco Nebbiai

Cofondatore e Direttore responsabile di Innovazione.PA. Giornalista e Comunicatore d’impresa, scrive di ICT e del suo impatto sulla società e l’economia dal 1995. Segue tutti i temi legati alla trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, all’innovazione dei processi e dei servizi a disposizione dei cittadini, con particolare attenzione all’innovazione sociale e al digital health.
Gianmarco Nebbiai
Il Progetto PID Veneto è un’iniziativa strategica promossa da Unioncamere del Veneto e volta a rendere più semplice la trasformazione digitale delle imprese.
Gianmarco Nebbiai
Quadro e prospettive della sanità digitale veneta
Gianmarco Nebbiai
Antonio Santocono, Presidente di Unioncamere del Veneto, illustra il ruolo chiave del sistema camerale nel promuovere la digitalizzazione e l’innovazione delle piccole e medie imprese venete. Focus sul Progetto PID Veneto, l’iniziativa che unisce Camere di Commercio, Regione e università per accompagnare leimprese nella doppia transizione digitale ed ecologica, rafforzandone la competitività sui mercati globali.
Gianmarco Nebbiai
La metamorfosi digitale del Veneto – Plasmare una Regione pronta per il futuro
Gianmarco Nebbiai
Proteggere il presente, anticipare il futuro: il piano pugliese per la sicurezza informatica dei servizi digitali e degli apparati clinici, illustrato con il contributo di Massimiliano Serafino, CSIRT Manager dello CSIRT della Regione Puglia, InnovaPuglia S.p.A.
Gianmarco Nebbiai
Un viaggio nel Centro di Competenza Regionale sull’Intelligenza Artificiale della Regione Puglia, tra innovazione, reti collaborative e prospettive etiche, raccontato con il contributo di Morena Ragone, supporto giuridico specialistico per la transizione digitale del Dipartimento per la Transizione Digitale di Regione Puglia.
Gianmarco Nebbiai
Migliorare l’integrazione e l’efficienza nei processi sociosanitari, abbattendo le barriere dei dati frammentati e garantendo un supporto mirato ai cittadini più vulnerabili. InnovazionePA analizza il Progetto pugliese con il contributo di Luca Cicinelli Responsabile Ufficio Procedimenti e Socioeconomia di Innova Puglia S.p.A.
Gianmarco Nebbiai
Il progetto DSS-CRM della Regione Puglia: fasi di sviluppo, finalità e prospettive di un sistema innovativo per il supporto decisionale. Articolo realizzato con il contributo di Claudio Caforio, Specialista Sistemi informativi e tecnologie del Dipartimento per la Transizione Digitale-Regione Puglia.
Gianmarco Nebbiai
Un modello collaborativo per la digitalizzazione della PA, tra innovazione organizzativa e progetti strategici. Osserviamo da vicino i progetti avviati sul territorio regionale grazie al confronto con Cosimo Elefante, Responsabile per la Transizione Digitale della Regione Puglia.
Gianmarco Nebbiai
Si inaugura un viaggio alla scoperta di progetti, iniziative e strategie in sei regioni del Paese
Gianmarco Nebbiai
In questa intervista Mario Nobile, Direttore Generale di AgiD analizza l’evoluzione della trasformazione digitale della Pa, anche alla luce delle ultime normative e delle nuove tecnologie
Gianmarco Nebbiai
In questa intervista l’assessore capitolino alla Mobilità, Eugenio Patanè, racconta la trasformazione che sta vivendo la Città Eterna
Gianmarco Nebbiai
In questa intervista Marco Riccardo Rusconi, Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, spiega come fare cooperazione significhi mettere in grado il paese partner di poter provvedere da sé ad alcune necessità migliorando le condizioni di vita dei cittadini
Gianmarco Nebbiai
Da pionieri a punto di riferimento: il percorso della prima cooperativa farmaceutica italiana
Gianmarco Nebbiai
In questa intervista Silvio Garattini illustra pregi e difetti della sanità pubblica, che va difesa a tutti i costi
Gianmarco Nebbiai
Pubblicato il Piano triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2024 -2026, la prima edizione con indicazioni sull’impiego dell’IA nella PA
Gianmarco Nebbiai
Intervista a Giorgio Graditi, direttore generale Enea, che racconta i prossimi sviluppi delle tecnologie in settori chiave come l’energia, l’ambiente e le infrastrutture di rete, senza dimenticare l’importanza del fattore umano
Gianmarco Nebbiai
Intervista al ministro della pubblica amministrazione, tra nuove misure, trasformazione digitale e Pnrr
Gianmarco Nebbiai
L’impiego dei big data nella ricerca clinica e farmacologica rappresenta una marcia in più nello studio di molteplici terapie. Più precisamente si parla della possibilità di affiancare agli studi clinici controllati randomizzati (RCTs) i real world data, in modo sempre più integrato, al fine di migliorare il processo regolatorio dei farmaci e lo studio sul loro impiego
Gianmarco Nebbiai
Il presidente di Fondazione Gimbe identifica tre priorità: rilanciare le politiche del personale sanitario, garantire l’erogazione uniforme dei LEA e consentire un equo accesso alle innovazioni sull’intero territorio

Approfondimenti

White Paper, ricerche, data sheet e analisi di mercato sui temi dell’innovazione digitale