A cura della redazione

Innov@zione.PA è testimone dell’execution digitale che grazie all’ICT rinnova modelli e processi della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale. Il bimestrale illustra il quadro della messa in opera delle tante iniziative, dalle più consolidate a quelle più di frontiera, che pur operando in autonomia, e spesso con quegli elementi contrastanti tipici delle fasi di cambiamento e facendo sempre i conti con risorse limitate, tendono all’obiettivo della crescita del Paese attraverso l’elemento imprescindibile della modernizzazione della PA.
A cura della redazione

Il Disaster Recovery è anche as-a-Service

Opzioni e vantaggi per chi sceglie di tutelarsi grazie al cloud. Come quello di Aruba Enterprise
A cura della redazione

Ecco l’esclusivo prodotto Sunell che tutela la salute delle persone: Body Temp, la telecamera termica con analisi video

Per aeroporti, Stazioni ferroviarie e tutti i luoghi pubblici. La simpatica forma del ‘Panda’ la rende perfetta anche per le scuole. E Sunell garantisce affidabilità ed efficienza, secondo le nuove normative inerenti la privacy
A cura della redazione

Business intelligence per un futuro più sostenibile

Sindaci e funzionari di tutto il mondo avranno accesso a dati utili per migliorare il processo decisionale e accelerare politiche e investimenti necessari per prevenire cambiamenti climatici catastrofici
A cura della redazione

Un Programma ONU per l’Ambiente

Firmato dal CSI Piemonte un importante accordo di collaborazione per il controllo e la prevenzione dell’inquinamento ambientale, mettendo a disposizione di 5 Paesi europei il Sistema delle Conoscenze Ambientali, la piattaforma informatica realizzata per la Regione Piemonte
A cura della redazione

Nascita della mega Université Paris-Saclay

Ufficializzata per decreto governativo, è il frutto della fusione di numerosi istituti di formazione e di ricerca. Il nuovo polo universitario avrà sede in un modernissimo campus a sud di Parigi
A cura della redazione

“Dove inizia l’innovazione”

A dicembre, Honeywell e l’University of Technology di Eindhoven (TU/e) hanno completato una serie d’interventi all’avanguardia nell’Atlas Building, con l’obiettivo di ridurre di circa l’80% le emissioni di gas serra derivanti dalle operazioni dell’università e di generare un risparmio energetico fino al 60% nell’illuminazione, diventando uno degli edifici per la formazione maggiormente sostenibili al mondo
A cura della redazione

MusA apre i musei alle persone con disabilità visive

Realizzata dal Dipartimento di Informatica dell’ Università Statale di Milano, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Subvedenti, grazie al sostegno di Fondazione Comunità di Milano, l’app si integrerà con gli strumenti di accessibilità già presenti sugli smartphone, per permettere a tutti di fruire dell’arte anche attraverso la realtà aumentata
A cura della redazione

La Blockchain per la tracciabilità del Made in Italy

A novembre, presso il MISE, sono stati presentati i risultati del Progetto pilota sull’applicazione della tecnologia al settore tessile. All’evento hanno preso parte il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli e il Presidente e Amministratore Delegato di IBM, Enrico Cereda, per discutere sull’applicazione della Blockchain al sistema produttivo nazionale e sugli possibili scenari della strategia
A cura della redazione

Consip rinnova l’offerta alle PA di prodotti ICT a basso impatto ambientale

Aggiudicate a ottobre quattro nuove gare per Pc portatili e tablet, Stampanti, Apparecchiature multifunzione e Licenze software multibrand con particolare attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale delle apparecchiature, la piena conformità ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) del Ministero dell’Ambiente e requisiti minimi particolarmente stringenti in termini di riduzione di consumi energetici, emissioni, rumorosità, sostanze pericolose, imballaggi
A cura della redazione

Rapporto AGID sulla Spesa ICT nella Sanità territoriale italiana

L’Agenzia per l’Italia Digitale ha incontrato i rappresentanti di Regioni, aziende sanitarie e aziende ospedaliere per presentare gli esiti della rilevazione sulla spesa e sul livello di digitalizzazione
A cura della redazione

L’Intelligenza artificiale per aumentare la produttività

Lo dimostra un progetto sviluppato da LIFEdata per Janssen-Cilag (gruppo Johnson & Johnson) che, attraverso l’utilizzo della voce, incrementa l’efficienza operativa di chi gestisce grandi quantità di dati per ottenere informazioni e riduce i rischi di errore
A cura della redazione

Da Internet of Things a Internet of People

TesiSquare, partner tecnologico specializzato nella progettazione e implementazione di ecosistemi digitali collaborativi, è stata premiata agli AboutPharma Digital Awards 2019 per eViSuS, sistema avanzato di telehealth per la formazione, l’assistenza e la cura a distanza di pazienti affetti da patologie croniche
A cura della redazione

Campagna “Edicola 4.0” in tutta Italia

Se l’informazione on line è stata tra le cause principali della decrescita, con Alfred Italia il commercio on line puo’ costituirne il principale fattore di rinascita
A cura della redazione

Boom-boom on line

In occasione dei periodi dell’anno dedicati agli acquisti, arriva la crescita esponenziale del traffico in rete: entusiasmi e pericoli, favorevoli e contrari. Uno scenario conflittuale tra offerte imperdibili e messe in guardia, riflessioni sociali e giuridiche
A cura della redazione

Dal Rapporto Censis

Giunto alla 53ª edizione, interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di eccezionale trasformazione facendo emergere le possibili risposte alle domande sottese
A cura della redazione

Rodolfo Falcone

Red Hat, principale fornitore di soluzioni open source al mondo, ne ha annunciato la nomina a Country Manager della sua sede italiana
A cura della redazione

Stefano Stinchi

È stato nominato nuovo Direttore della Divisione Pubblica Amministrazione di Microsoft Italia ed entra nel Leadership Team della filiale
A cura della redazione

Vicepresidenti Assintel

Comincia la consigliatura 2019-22 dell’Associazione Nazionale delle Imprese ICT di Confcommercio, presieduta da Paola Generali, con le nomine alla vicepresidenza e le linee guida per la community ICT italiana
A cura della redazione

Luca Attias

Nominato direttore del Dipartimento per la Trasformazione Digitale dal Ministro per l’innovazione tecnologica e Digitalizzazione, Paola Pisano. Succeduto da un anno a Piacentini come Commissario Straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale, garantirà ora la continuità in materia di piattaforme abilitanti implementate negli ultimi tre anni
A cura della redazione

Wojciech Wiewiórowski

Nominato a dicembre, di comune accordo fra Consiglio e Parlamento europeo, Garante della protezione dei dati (GEPD), con un mandato di 5 anni

InnovazionePA è una iniziativa Soiel International, dal 1980 punto d’informazione e incontro per chi progetta, realizza e gestisce l’innovazione.
Tra le altre iniziative editoriali di Soiel:

Officelayout 200
Officelayout
Progettare arredare gestire lo spazio ufficio   Gennaio-Marzo N. 200
Executive.IT n.6 2024
Executive.IT
Da Gartner strategie per il management d’impresa   Novembre-Dicembre N. 6
Office Automation n.6 2024
Office Automation
Tecnologie e modelli per il business digitale   Novembre-Dicembre N. 6

Soiel International

Soiel International Srl

Via Martiri Oscuri 3, 20125 Milano
   Tel. +39 0226148855
   Fax +39 02827181390
   Email: info@soiel.it

CCIAA Milano REA n. 931532 Codice fiscale, Partita IVA n. 02731980153


Copyright 2022 © Soiel International Srl

Back to top