innovazione.PA – Dal Mercato
Soluzioni e progetti d’innovazione digitale per la PA

A cura della redazione
Partnership strategica tra Microsoft, Università Vita-Salute San Raffaele (UniSR) e IRCCS Ospedale San Raffaele (Gruppo San Donato)
Esperimento unico in Europa, che unisce il sapere clinico di team multidisciplinari alle ultime innovazioni digitali

A cura della redazione
Rubrik, la Zero Trust Data Security Company, è entrata a far parte di MISA, ecosistema integrato di fornitori di software e servizi di sicurezza
L’adesione alla Microsoft Intelligent Security Association fa seguito all’integrazione con Microsoft Sentinel, che mette a disposizione dei team operativi nuovi data security risk insight, per favorire le indagini e un rapido recupero in caso di attacco

A cura della redazione
‘Poveri noi’: le 5 grandi emergenze che spaventano gli italiani e le ricette del terzo settore per affrontarle
La fotografia scattata da INC Non Profit Lab, il laboratorio dedicato al Terzo Settore dell’Istituto Nazionale per la Comunicazione, attraverso la ricerca realizzata con il patrocinio di RAI per la Sostenibilità-ESG

A cura della redazione
Concorsi Smart per piccoli Comuni
Siglato l’accordo per l’organizzazione e gestione di concorsi pubblici in forma aggregata tra Anpci Servizi – divisione operativa dell’Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’Italia – e Recrytera, azienda del gruppo Dromedian, ideatrice e sviluppatrice dell’apposita Piattaforma

A cura della redazione
Guida Cisco per difendersi dagli attacchi di tipo ransomware
Il mese della sicurezza è una campagna mondiale il cui obiettivo è quello di informare, educare e responsabilizzare le persone sul tema della sicurezza informatica: un’opportunità per aiutare gli utenti e le aziende a conoscere i metodi più efficaci per proteggersi dai criminali informatici

A cura della redazione
TeraPiù: la terapia a portata di smartphone con l’App di Bayer
La scarsa adesione alle prescrizioni del medico è un comportamento diffuso che rappresenta un fattore di rischio per il paziente, riduce i benefici di prevenzione e di cura e alimenta lo spreco di risorse pubbliche

A cura della redazione
Per contrastare il fenomeno del parcheggio selvaggio dei monopattini in sharing su strade e marciapiedi delle città italiane
Nasce ‘Consumerismo Monitor’, il primo esperimento al mondo che invia una notifica sullo smartphone degli utenti e indirizza i recidivi verso corsi di guida gratuiti

A cura della redazione
Addio truffe: Pleggit rende sicura la compravendita di veicoli usati
Gli acquisti on line di automobili, moto, camper o altre tipologie sono in costante aumento e c’è sempre il timore che dietro un affare interessante si possa nascondere una truffa. Partendo da questa necessità è nata la prima app che tutela la transazione economica delle parti coinvolte

A cura della redazione
Digitalizzazione e PNRR: continuità in primo piano per la PA
Schneider Electric guida la trasformazione digitale integrando le migliori tecnologie mondiali per la gestione dei processi e dell’energia

A cura della redazione
Nella casa di reclusione “Rodolfo Morandi” di Saluzzo inaugurata la sezione UniTo dedicata agli studenti detenuti iscritti
Il progetto fa parte del Polo Universitario per detenuti dell’Università di Torino, già attivo da tempo nella Casa Circondariale Lorusso e Cutugno di Torino

A cura della redazione
Protocollo d’Intesa tra il CSI Piemonte e il Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni Piemonte e Valle d’Aosta
L’accordo, che si sviluppa su un programma di durata triennale, è finalizzato alla condivisione e all’analisi delle informazioni idonee a prevenire e contrastare attacchi o danneggiamenti alle infrastrutture informatiche

A cura della redazione
CT-1, la prima microcar pieghevole completamente elettrica
Grazie alla collaborazione tra City Transformer (impresa israeliana della e- Vehicle) e Segula Technologies (azienda di ingegneria globale) per promuoverne lo sviluppo

A cura della redazione
“Sasso” gestisce e organizza le attività di soccorso delle associazioni di soccorso
L’innovativa soluzione tecnologica permette la condivisione di mezzi e di missioni tra enti partner, gestisce il magazzino e le rimanenze del materiale sanitario, semplifica le operazioni di fatturazione e verifica l’avanzamento della missione grazie alla geolocalizzazione via app

A cura della redazione
In occasione del 30 giugno, Social Media Day
Check Point Software Technologies evidenzia i quattro principali fattori di rischio da tenere a mente per essere più sicuri quando utilizziamo i social media

A cura della redazione
Phishing: obiettivo criptovalute
Proofpoint ha osservato che sempre più spesso i criminali informatici si fingono piattaforme popolari come Binance, Celo e TrustWallet, utilizzando email contraffatte e pagine di login false. Rilevati milioni di messaggi per sollecitare donazioni e sostenere lo sforzo bellico dell’Ucraina

A cura della redazione
Maticmind: su di giri con il cloud
Intervista a Emanuele Bergamo, Business Technology Transformation, District Sales Director – Cloud Native leader di Maticmind

A cura della redazione
Oranje Nassau, taxi fluviale di 20 metri e 55 passeggeri degli anni ’90, torna a operare a Berlino con un sistema di propulsione elettrico di Torqeedo
Il motore elettrico Deep Blue 50i è alimentato da tre batterie Deep Blue con una capacità di 120 kWh che forniscono energia per un’intera giornata di otto ore a velocità operative, ricaricandosi dai collegamenti di terra durante la notte in banchina

A cura della redazione
SIAV ha aderito, con altre 60 aziende italiane, a CO2alizione Italia, modificando lo Statuto con la formalizzazione dell’impegno verso la neutralità climatica
Le aziende aderenti si impegnano a evolvere progressivamente il proprio modello di business e il modello operativo verso un’economia a zero emissioni di gas climalteranti, obiettivo che diventa una vera e propria finalità dell’impresa protetta nel tempo, anche in caso di aumenti di capitale e cambi di management, passaggi generazionali o quotazione in borsa

A cura della redazione
Critiche ai terminali VoIP: sono sicuri per la pubblica amministrazione?
Le accuse di ripetute violazioni dei dati personali mosse a noti marchi della telefonia IP hanno dato adito di recente a discussioni riguardo alla sicurezza dei terminali VoIP, utilizzati in numerosi uffici della pubblica amministrazione. Tuttavia, esistono sostanziali differenze tra i vari fornitori: il pioniere del VoIP Snom Technology fa chiarezza sulla situazione

A cura della redazione
Lutech e la sfida digitale del Cloud per la PA
Intervista a Lorenzo Greco, nuovo Chief Revenue Officer del Gruppo Lutech: la digitalizzazione della PA richiede alle amministrazioni un grande sforzo in termini di competenze e di revisione dei processi. Il fornitore di tecnologia in questo contesto è prima di tutto un partner consulenziale che accompagni le realtà pubbliche in tutte le fasi di approccio alle opportunità fornite dal PNRR
Approfondimenti
White Paper, ricerche, data sheet e analisi di mercato sui temi dell’innovazione digitale
Ultimi eventi Soiel
Officelayout Round Table: Future Learning and Educational
26 Giugno 2025 dalle 10:00 alle 13:00
Milano