È online la piattaforma Italia Semplice

Da qualche giorno è online Italia Semplice, il nuovo portale del Dipartimento della Funzione Pubblica, pensato per rendere chiare e accessibili le iniziative di semplificazione e digitalizzazione della PA.
Una piattaforma per semplificare i rapporti tra PA e cittadini
Il sito raccoglie e organizza le procedure già semplificate dall’avvio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), spiegando in modo operativo che cosa è cambiato, con percorsi suddivisi per settore. La piattaforma si propone, dunque, come un punto di accesso unico e intuitivo: cittadini, imprese e professionisti possono scoprire in pochi click adempimenti eliminati o semplificati, con benefici concreti in termini di tempi e costi. L’obiettivo, infatti, è quello di proporre uno spazio informativo costantemente aggiornato sugli interventi in corso e sui risultati raggiunti.
La nuova piattaforma Italia Semplice si inserisce all’interno di un percorso che il Dipartimento della Funzione pubblica sta portando avanti, basato sull’ascolto e la partecipazione. Un esempio è il progetto “Facciamo semplice l’Italia. Parola ai territori”, un’iniziativa di confronto con amministrazioni locali, associazioni di categoria e realtà produttive che sta toccando tutte le Regioni. Significativa anche la consultazione pubblica “La tua voce conta”, che ha coinvolto cittadini, imprese, professionisti e dipendenti pubblici nella segnalazione di eventuali criticità riscontrate e nella proposta di soluzioni.