European mobility week award: Bologna è la vincitrice

La città emiliana è stata premiata per le sue politiche di mobilità sostenibile, come le zone a 30 km/h
4 Aprile 2025 |
Giulia Galliano Sacchetto

L’ultima edizione dello European mobility week award ha visto trionfare Bologna, premiata per le sue politiche di incentivazione alla mobilità sostenibile, come le zone con limite di 30 km/h e la chiusura al traffico veicolare di diverse strade.

European mobility week award, Bologna batte tutti

Tra le ragioni che hanno convinto i giudici ad assegnare il premio a Bologna c’è l’aver organizzato, durante la settimana europea della mobilità, che si è tenuta lo scorso settembre, una lunga serie di Giornate senza auto, che hanno modo ai cittadini di apprezzare altri modi di spostarsi e di vivere la città. Ma a Bologna è stata anche riconosciuta la capacità di aver reso i concetti e le attività di mobilità sostenibile più accessibili al pubblico.

Infatti, sempre durante la settimana europea della mobilità, la città ha ospitato una serie di stand informativi e attività educative relative ai piani di mobilità urbana sostenibile e alla trasformazione dello spazio pubblico. Molte organizzazioni private e guidate dai cittadini locali sono state coinvolte nella pianificazione degli eventi: tutto ciò ha contribuito a promuovere un senso di appartenenza alla comunità. “Di particolare rilievo – hanno sottolineato i giudici, nelle motivazioni con cui Bologna era stata candidata insieme alla portoghese Braga e alla tedesca Lipsia, è anche l’iniziativa Bologna 30, in base alla quale il 70 per cento delle strade del comune è stato trasformato in modo permanente in zone a 30 km/h”.

Il premio è stato ritirato a Bruxelles nella sede della Commissione Europea dagli assessori Michele Campaniello e Anna Lisa Boni che hanno commentato: “Ricevere questo premio e il sostegno della Commissione europea è incredibilmente significativo per noi e rafforza il nostro impegno nel promuovere una mobilità urbana sostenibile e continuare a implementare misure efficaci per restituire spazio pubblico alle persone”.

L’auspicio è che la vittoria di Bologna, oltre ad essere un riconoscimento a quanto di buono fatto, possa anche costituire un incentivo per altre città, grandi e piccole, a dare sempre più spazio alla mobilità sostenibile, senza avere paura di compiere scelte nette e decise.


Giulia Galliano Sacchetto
Giornalista professionista, con alle spalle esperienze in diversi campi, dalla carta stampata al web. Mi piace scrivere di tutto perché credo che le parole siano un’inesauribile fonte di magia.

InnovazionePA è una iniziativa Soiel International, dal 1980 punto d’informazione e incontro per chi progetta, realizza e gestisce l’innovazione.
Tra le altre iniziative editoriali di Soiel:

Officelayout 200
Officelayout
Progettare arredare gestire lo spazio ufficio   Gennaio-Marzo N. 200
Executive.IT n.1 2025
Executive.IT
Da Gartner strategie per il management d’impresa   Gennaio-Febbraio N. 1
Office Automation n.1 2025
Office Automation
Tecnologie e modelli per il business digitale   Gennaio-Febbraio N. 1

Soiel International

Soiel International Srl

Via Martiri Oscuri 3, 20125 Milano
   Tel. +39 0226148855
   Fax +39 02827181390
   Email: info@soiel.it

CCIAA Milano REA n. 931532 Codice fiscale, Partita IVA n. 02731980153


Copyright 2022 © Soiel International Srl