Napoli, sperimentata auto a guida autonoma con traffico regolare

Sono stati percorsi tre chilometri di tangenziale, senza chiusure o limitazioni al normale traffico veicolare
16 Aprile 2025 |
Giulia Galliano Sacchetto

A Napoli si è svolta la prima sperimentazione di un’auto a guida autonoma in condizioni di traffico regolare. Il tutto è stato organizzato dall’Osservatorio Smart Road del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), insieme alle Direzioni competenti, in collaborazione con Autostrade per l’Italia e alla presenza della Polizia di Stato e il Compartimento Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata.

Il tratto prescelto per la sperimentazione sono stati tre chilometri di tangenziale che non sono stati soggetti a chiusure o limitazioni del traffico durante la prova. In altre parole, l’auto a guida autonoma, fornita dal Politecnico di Milano, si è mossa in condizioni reali. Oltre a questa auto alla sperimentazione hanno preso parte anche alcuni veicoli della flotta di Tangenziale di Napoli. Durante il test, un pilota è rimasto sempre a bordo dell’auto al posto di guida. La sperimentazione è un passo importante per l’ottenimento da parte della tangenziale di Napoli del bollino Smart Road in Italia.

Napoli, l’auto a guida autonoma che adegua la velocità in base alle informazioni che riceve

La sperimentazione ha consentito anche di testare una nuova funzionalità, che si chiama Dynamic Speed Limit, sviluppata dall’Università di Napoli Federico II, Movyon (operatore tecnologico del Gruppo Aspi) e Tangenziale di Napoli, nell’ambito dei progetti di sviluppo delle Intelligent Road, progetto del Centro Nazionale Mobilità Sostenibile (MOST).

Si tratta di una funzionalità che permette ad un veicolo a guida autonoma di adeguare automaticamente la propria velocità in base alle indicazioni ricevute dal centro di controllo del traffico. Questo grazie al sistema integrato di comunicazione tra veicolo e infrastruttura sviluppato da Movyon e al modello di traffico sviluppato dall’Università di Napoli.

Una soluzione progettata per prevenire la formazione di eventuali code, migliorare la gestione dei flussi veicolari e aumentare la sicurezza stradale. La tecnologia permette di individuare limiti di velocità funzionali alla riduzione del traffico, attraverso un centro di controllo che raccoglie dati dai sensori di campo. Informazioni che, attraverso un sistema di antenne, vengono poi distribuite lungo la rete e trasmesse a tutti i veicoli connessi in transito.

Fonte immagine in evidenza: https://www.lautomobile.aci.it/attualita/guida-autonoma-primo-test-su-autostrada-aperta-al-traffico-in-italia/


Giulia Galliano Sacchetto
Giornalista professionista, con alle spalle esperienze in diversi campi, dalla carta stampata al web. Mi piace scrivere di tutto perché credo che le parole siano un’inesauribile fonte di magia.

InnovazionePA è una iniziativa Soiel International, dal 1980 punto d’informazione e incontro per chi progetta, realizza e gestisce l’innovazione.
Tra le altre iniziative editoriali di Soiel:

Executive.IT n.1 2025
Executive.IT
Da Gartner strategie per il management d’impresa   Gennaio-Febbraio N. 1
Officelayout 200
Officelayout
Progettare arredare gestire lo spazio ufficio   Gennaio-Marzo N. 200
Office Automation n.1 2025
Office Automation
Tecnologie e modelli per il business digitale   Gennaio-Febbraio N. 1

Soiel International

Soiel International Srl

Via Martiri Oscuri 3, 20125 Milano
   Tel. +39 0226148855
   Fax +39 02827181390
   Email: info@soiel.it

CCIAA Milano REA n. 931532 Codice fiscale, Partita IVA n. 02731980153


Copyright 2022 © Soiel International Srl

Back to top