Nasce Scuola Etica Digitale

L’uso dell’intelligenza artificiale nelle scuole può essere di grande aiuto, ma pone anche numerosi interrogativi in termini di privacy e trattamento dei dati. Scuola Etica Digitale nasce proprio per fornire una risposta efficace a queste sfide, proponendo il primo programma educativo in Italia validato a patrocinato da ENIA – Ente Nazionale Intelligenza Artificiale, con un impianto metodologico che integra etica applicata, cittadinanza digitale e competenze trasversali.
Educare all’IA con Scuola Etica Digitale
Scuola Etica Digitale è un modello formativo scalabile, che si rivolge a scuole, studenti, docenti, dirigenti e famiglie. L’obiettivo non è tanto insegnare l’IA come strumento, ma sviluppare pensiero critico, capacità di scelta informata e responsabilità digitale. Il programma è validato da ENIA e si allinea ai principali quadri normativi di riferimento: DigComp 2.2 e DigCompEdu per le competenze digitali, oltre alle nuove linee guida nazionali ed internazionali sull’AI literacy. Sul versante giuridico regolatorio, il progetto dialoga con il quadro europeo in materia di IA e con le indicazioni ministeriali per un’adozione consapevole nelle scuole, promuovendo principi di trasparenza, proporzionalità, human oversight (revisione umana) e inclusione.
Gli istituti che hanno aderito evidenziano il valore di un impianto che unisce competenze digitali verificabili e un chiaro orientamento etico, con il supporto di un ente di ricerca indipendente. Le scuole, i dirigenti e gli enti formativi possono richiedere l’attivazione di moduli personalizzati – di durata variabile – e percorsi certificati per il personale. Sono previste soluzioni accessibili anche per istituti con budget ridotti, con possibilità di implementazione graduale o intensiva.