Urban Award 2025, tre capoluoghi sul podio
L’Urban Award 2025, riconoscimento ideato da Ludovica Casellati, promosso da ANCI e sostenuto da Intesa Sanpaolo, ha premiato quest’anno tre capoluoghi: Torino, Firenze e Roma, che si sono distinte per i progressi nell’ambito di mobilità sostenibile. Il premio, infatti, ha come obiettivo quello di valorizzare le migliori pratiche di mobilità sostenibile nei comuni italiani.
L’Urban Award 2025 premia le grandi città
La giuria ha premiato le città vincitrici per le iniziative legate agli incentivi chilometrici, alle ciclabili universitarie, ai regolamenti sulla sharing mobility, ai bonus digitali, alle pedonalizzazioni e alla rigenerazione urbana. Progetti che hanno inciso non solo sull’innovazione tecnica e infrastrutturale delle città, ma hanno avuto un impatto reale sui comportamenti, sul coinvolgimento delle comunità locali, sulla coerenza delle politiche e sulla capacità di fare sistema tra TPL, ciclabilità, incentivi e rigenerazione. Accanto ai tre vincitori, due menzioni speciali: Palermo, che sperimenta un modello originale fondato su gioco, scuola e spazio pubblico, e Noceto, unico piccolo comune premiato, che ha fatto della mobilità dolce una buona pratica stabile e partecipata, radicata nel tempo.
I risultati dell’Urban Award 2025 dimostrano che anche i grandi centri urbani, spesso considerati troppo complessi per poter cambiare, possono fare la differenza, non rimanendo prigionieri dello smog e del traffico, ma operando scelte coraggiose a beneficio di tutti.

