Skip to main content

Giulia Galliano Sacchetto

Giornalista professionista, con alle spalle esperienze in diversi campi, dalla carta stampata al web. Mi piace scrivere di tutto perché credo che le parole siano un’inesauribile fonte di magia.
Giulia Galliano Sacchetto
In programma centinaia di iniziative in tutta Italia, alcune proposte direttamente dall’associazione e altre organizzate dalla società civile
Giulia Galliano Sacchetto
Paola Gianotti è una donna che ha infranto diversi record del mondo in sella alla sua bici, senza però mai dimenticare le difficoltà che i ciclisti si trovano ad affrontare tutti giorni. In questa intervista ci racconta la sua passione e il suo impegno affinché l’Italia diventi un paese ciclabile e sicuro
Giulia Galliano Sacchetto
Come sottolinea anche il rapporto ASviS, per l’Italia il problema maggiore rimane quello delle competenze acquisite durante gli anni di studio, con enormi divari tra un territorio e l’altro
Giulia Galliano Sacchetto
Secondo un sondaggio di Microsoft-Fpa solo l’8% dei dipendenti pubblici teme di perdere il lavoro a causa dell’intelligenza artificiale
Giulia Galliano Sacchetto
Grazie ai bandi del Pnrr l’ITS Einaudi Scarpa ha potuto acquistare dal colosso delle telecomunicazioni corsi di formazione in Ethical Hacking, Secure Coding, Osint, Threat Intelligence, Incident Response, Digital Forensics e Malware Analysis
Giulia Galliano Sacchetto
Nell’ultimo anno molte professioniste sono entrate nell’associazione, ma in media la loro presenza nei security team delle grandi aziende è inferiore al 25%
Giulia Galliano Sacchetto
Il volume è curato dalla Rete dei Comuni sostenibili e raccoglie storie e buone pratiche di quasi cento municipi che cercano di coniugare turismo e sviluppo sostenibile
Giulia Galliano Sacchetto
Secondo Anitec-Assinform il mercato Ict in sanità ha raggiunto un volume di più di 2 milioni di euro nel 2023 con proiezioni in aumento per il 2026
Giulia Galliano Sacchetto
Al via il progetto che ha l’obiettivo di ridurre la quantità di Co2 emessa dai pescherecci rendendo il settore più sostenibile e redditizio
Giulia Galliano Sacchetto
Per la prima volta nel documento dell’Agid entra anche l’intelligenza artificiale
Giulia Galliano Sacchetto
Secondo il Circularity gap report le discussioni sull’argomento sono triplicate negli ultimi cinque anni, ma nello stesso periodo il tasso di circolarità globale è sceso di quasi il 2%
Giulia Galliano Sacchetto
In questo prodotto la multinazionale della consulenza propone una visione olistica dell’IA, basata sulla collaborazione e il sostegno reciproco, soprattutto per i più vulnerabili
Giulia Galliano Sacchetto
La ricerca ha evidenziato tre punti cardine legati all’intelligenza artificiale generativa e al suo ruolo nella transizione verde e digitale
Giulia Galliano Sacchetto
Il Comune di Pollica sta realizzando un impianto di riciclo della Posidonia oceanica, che fornirà energia elettrica a prezzi ribassati a 500 famiglie. Anche le biomasse legnose e l’acqua vengono riutilizzate in misura crescente
Giulia Galliano Sacchetto
Nel Comune di 10mila abitanti circolano più di 4000 biciclette. Il sindaco Dino Ambrosino ci racconta i perché di questo successo
Giulia Galliano Sacchetto
Gli enti pubblici vanno incontro ai bisogni dei cittadini: gli esempi di Istat, Comune di Verona e Sogei
Giulia Galliano Sacchetto
Le soluzioni esistono, ma le resistenze sono difficili da superare. Per molti scienziati, come il professor Ugo Bardi, l’elettrico è la scelta migliore. Il Comune di Bologna punta, invece, sugli autobus a idrogeno
Giulia Galliano Sacchetto
ASviS, sullo sviluppo sostenibile bisogna predisporre urgentemente il Piano di accelerazione per raggiungere i 17 SDG, introdurre la valutazione d’impatto sulla sostenibilità per tutte le nuove leggi e approvare la Legge sul Clima
Giulia Galliano Sacchetto
Come cambia il nostro modo di spostarci in città e non solo: Innovazione Pa ne ha parlato con Massimiliano Malaspina, Business Development & Partnership Manager di Telepass e Marco Cavone, Ceo di Urbi.
Giulia Galliano Sacchetto
CityGreenLight e CityZ sono solo due delle numerose aziende attive nel campo dello smart parking. Pratica che si sta diffondendo in numerosi Comuni, come quello di Cantù

Approfondimenti

White Paper, ricerche, data sheet e analisi di mercato sui temi dell’innovazione digitale