Giulia Galliano Sacchetto
Giornalista professionista, con alle spalle esperienze in diversi campi, dalla carta stampata al web. Mi piace scrivere di tutto perché credo che le parole siano un’inesauribile fonte di magia.

Giulia Galliano Sacchetto
Gli Istituti tecnici italiani verso innovazione e sostenibilità
Il Pnrr permetterà di trasformare queste scuole, allineando i percorsi formativi alle esigenze del mercato del lavoro

Giulia Galliano Sacchetto
Telemedicina in Italia: a che punto siamo?
Il Pnrr mira a potenziarla, tuttavia sono necessari ulteriori sforzi per renderla veramente efficace

Giulia Galliano Sacchetto
Brescia e la nuova mobilità data-driven
La città lombarda ha vinto un bando regionale dedicato

Giulia Galliano Sacchetto
Quando la metropolitana diventa pedonale
Sono diverse le iniziative sparse in tutta Italia che promuovono gli spostamenti a piedi nei centri urbani

Giulia Galliano Sacchetto
Tubi sotterranei per il trasporto merci: al via la sperimentazione
Rfi (Rete Ferroviaria Italiana Spa) e Rse (Ricerca sul Sistema Energetico) hanno siglato un protocollo con al centro la tecnologia Pipenet

Giulia Galliano Sacchetto
Axis Communications digitalizza lo stadio della canoa di Ivrea
L’obiettivo è di trasformarlo in uno dei campi di allenamento più all’avanguardia e più sicuri al mondo

Giulia Galliano Sacchetto
Meno strade e più prati, meno auto e più bici per vivere meglio
La condivisione degli spazi è stata al centro dell’ultima Settimana Europea della Mobilità. Un laboratorio di nuove pratiche che mettono al centro della città la persona

Giulia Galliano Sacchetto
Energia, online due piattaforme per monitoraggio Pniec e individuazione delle aree idonee
Sono state entrambe realizzate dal Gse a supporto del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Giulia Galliano Sacchetto
La Calabria punta sui treni ibridi
Sono stati investiti 90 milioni di euro per l’acquisto di dieci nuovi convogli

Giulia Galliano Sacchetto
Competenze e programmazione scarse frenano la decarbonizzazione della Pa
Secondo un’analisi TEHA, il 56% degli edifici pubblici è inefficiente e 1 su 4 è in classe G

Giulia Galliano Sacchetto
Ferrovie, dal Ministero 465 milioni di euro per il rinnovo della flotta
L’intervento rientra nel PNRR e permetterà a Trenitalia di diventare più sostenibile ed efficiente

Giulia Galliano Sacchetto
L’Italia e l’Agenda 2030: la situazione nel rapporto ASviS
Il documento annuale fa il punto sullo stato di salute di Regioni, Province e città metropolitane in relazione ai 17 obiettivi

Giulia Galliano Sacchetto
Digital gender gap in sanità, come ridurlo
L’Associazione Scientifica per la Sanità Digitale ha presentato un volume sull’argomento che individua lo stato dell’arte, gli ostacoli alla parità di genere e le prospettive positive da costruire

Giulia Galliano Sacchetto
Mobilità connessa e autonoma: realizzato il progetto Borgo 4.0
Si compone di una piattaforma web e di un laboratorio in ambiente reale in grado di testare le soluzioni della mobilità del futuro

Giulia Galliano Sacchetto
Educazione digitale: in campo Polizia ed esperti di cybersecurity
È stato firmato un protocollo d’intesa tra le forze dell’ordine e la Cyber Security Italy Foundation, la prima fondazione no profit italiana sul mondo cibernetico

Giulia Galliano Sacchetto
A Torino arriva l’Idropolitana
Si tratta di un grande collettore, lungo 14 km, che si affiancherà al collettore fognario già esistente per raddoppiare la portata e raccoglierà le acque usate e la pioggia per poi restituirle più pulite

Giulia Galliano Sacchetto
Smart city, partnership tra il Comune di Bitonto e WindTre
Obiettivo dell’accordo è quello di potenziare le competenze tecnologiche della Pa e sviluppare servizi innovativi per cittadini e imprese

Giulia Galliano Sacchetto
Viareggio sperimenta il primo ospedale virtuale in Italia
Il progetto prevede la realizzazione di una centrale operativa da cui i medici potranno controllare e gestire i pazienti non gravi direttamente da casa, grazie alla telemedicina

Giulia Galliano Sacchetto
La Pa italiana tra le top in Europa per l’intelligenza artificiale
Secondo il rapporto di The European House Ambrosetti-Ibm, siamo al secondo posto per numero di sperimentazioni totali e al primo per numero di progetti implementati

Giulia Galliano Sacchetto
Genova inaugura il Mobility Lab
Obiettivo del progetto, avviato con la collaborazione di collaborazione di Free to X e Movyon, è sviluppare soluzioni per una mobilità connessa ed efficiente, al servizio della comunità
Approfondimenti
White Paper, ricerche, data sheet e analisi di mercato sui temi dell’innovazione digitale