A cura della redazione

Innov@zione.PA è testimone dell’execution digitale che grazie all’ICT rinnova modelli e processi della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale. Il bimestrale illustra il quadro della messa in opera delle tante iniziative, dalle più consolidate a quelle più di frontiera, che pur operando in autonomia, e spesso con quegli elementi contrastanti tipici delle fasi di cambiamento e facendo sempre i conti con risorse limitate, tendono all’obiettivo della crescita del Paese attraverso l’elemento imprescindibile della modernizzazione della PA.
A cura della redazione

Per contrastare il fenomeno del parcheggio selvaggio dei monopattini in sharing su strade e marciapiedi delle città italiane

Nasce ‘Consumerismo Monitor’, il primo esperimento al mondo che invia una notifica sullo smartphone degli utenti e indirizza i recidivi verso corsi di guida gratuiti
A cura della redazione

Addio truffe: Pleggit rende sicura la compravendita di veicoli usati

Gli acquisti on line di automobili, moto, camper o altre tipologie sono in costante aumento e c’è sempre il timore che dietro un affare interessante si possa nascondere una truffa. Partendo da questa necessità è nata la prima app che tutela la transazione economica delle parti coinvolte
A cura della redazione

Digitalizzazione e PNRR: continuità in primo piano per la PA

Schneider Electric guida la trasformazione digitale integrando le migliori tecnologie mondiali per la gestione dei processi e dell’energia
A cura della redazione

Nella casa di reclusione “Rodolfo Morandi” di Saluzzo inaugurata la sezione UniTo dedicata agli studenti detenuti iscritti

Il progetto fa parte del Polo Universitario per detenuti dell’Università di Torino, già attivo da tempo nella Casa Circondariale Lorusso e Cutugno di Torino
A cura della redazione

Protocollo d’Intesa tra il CSI Piemonte e il Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni Piemonte e Valle d’Aosta

L’accordo, che si sviluppa su un programma di durata triennale, è finalizzato alla condivisione e all’analisi delle informazioni idonee a prevenire e contrastare attacchi o danneggiamenti alle infrastrutture informatiche
A cura della redazione

CT-1, la prima microcar pieghevole completamente elettrica

Grazie alla collaborazione tra City Transformer (impresa israeliana della e- Vehicle) e Segula Technologies (azienda di ingegneria globale) per promuoverne lo sviluppo
A cura della redazione

“Sasso” gestisce e organizza le attività di soccorso delle associazioni di soccorso

L’innovativa soluzione tecnologica permette la condivisione di mezzi e di missioni tra enti partner, gestisce il magazzino e le rimanenze del materiale sanitario, semplifica le operazioni di fatturazione e verifica l’avanzamento della missione grazie alla geolocalizzazione via app
A cura della redazione

La bicicletta elettrica e intelligente grazie alle tecnologie digitali firmate Bosch

Intervista a Federica Cudini, Marketing Manager Bosch eBike Systems Italia
A cura della redazione

In occasione del 30 giugno, Social Media Day

Check Point Software Technologies evidenzia i quattro principali fattori di rischio da tenere a mente per essere più sicuri quando utilizziamo i social media
A cura della redazione

Phishing: obiettivo criptovalute

Proofpoint ha osservato che sempre più spesso i criminali informatici si fingono piattaforme popolari come Binance, Celo e TrustWallet, utilizzando email contraffatte e pagine di login false. Rilevati milioni di messaggi per sollecitare donazioni e sostenere lo sforzo bellico dell’Ucraina
A cura della redazione

Maticmind: su di giri con il cloud

Intervista a Emanuele Bergamo, Business Technology Transformation, District Sales Director – Cloud Native leader di Maticmind
A cura della redazione

Oranje Nassau, taxi fluviale di 20 metri e 55 passeggeri degli anni ’90, torna a operare a Berlino con un sistema di propulsione elettrico di Torqeedo

Il motore elettrico Deep Blue 50i è alimentato da tre batterie Deep Blue con una capacità di 120 kWh che forniscono energia per un’intera giornata di otto ore a velocità operative, ricaricandosi dai collegamenti di terra durante la notte in banchina
A cura della redazione

SIAV ha aderito, con altre 60 aziende italiane, a CO2alizione Italia, modificando lo Statuto con la formalizzazione dell’impegno verso la neutralità climatica

Le aziende aderenti si impegnano a evolvere progressivamente il proprio modello di business e il modello operativo verso un’economia a zero emissioni di gas climalteranti, obiettivo che diventa una vera e propria finalità dell’impresa protetta nel tempo, anche in caso di aumenti di capitale e cambi di management, passaggi generazionali o quotazione in borsa
A cura della redazione

Luca Mascelloni è il nuovo Country Manager Italy di Axon

Prende il posto di Loris Angeloni che ha assunto la carica di Director of EMEA Channel, con l’obiettivo di presidiare l’ambito emergenziale, proseguendo l’impegno sul fronte delle Forze dell’Ordine e portando le competenze in nuove realtà, come i settori sanitario e trasporti pubblici
A cura della redazione

Massimo Angileri nominato General Manager Italia di Dedalus Group

Manager di lunga esperienza in alcune delle principali multinazionali dell’healthcare, affronterà le sfide riguardanti la digitalizzazione della sanità in l’Italia, con il supporto dell’Amministratore Delegato del Gruppo, Andrea Fiumicelli e del fondatore e Presidente Giorgio Moretti
A cura della redazione

David Greco è il nuovo Chief Data Architect di Agile Lab

In tale ruolo, avrà la responsabilità di definire, gestire e ottimizzare la strategia di sviluppo e progettazione di nuove soluzioni e servizi sempre più innovativi e performanti, al fine di supportare i clienti dell’azienda in modo ancora più efficace e produttivo
A cura della redazione

Armando Capone General manager di Experian Italia

In questo nuovo ruolo avrà l’obiettivo di consolidare la leadership dell’azienda nel confermarsi punto di riferimento per gli operatori del credito, puntando su digitalizzazione e inclusione finanziaria con una gamma di prodotti e servizi che copre analytics, fraud prevention e marketing services
A cura della redazione

Critiche ai terminali VoIP: sono sicuri per la pubblica amministrazione?

Le accuse di ripetute violazioni dei dati personali mosse a noti marchi della telefonia IP hanno dato adito di recente a discussioni riguardo alla sicurezza dei terminali VoIP, utilizzati in numerosi uffici della pubblica amministrazione. Tuttavia, esistono sostanziali differenze tra i vari fornitori: il pioniere del VoIP Snom Technology fa chiarezza sulla situazione
A cura della redazione

La PA che migra verso il Cloud. A che punto siamo?

I risultati di un sondaggio-campione
A cura della redazione

Lutech e la sfida digitale del Cloud per la PA

Intervista a Lorenzo Greco, nuovo Chief Revenue Officer del Gruppo Lutech: la digitalizzazione della PA richiede alle amministrazioni un grande sforzo in termini di competenze e di revisione dei processi. Il fornitore di tecnologia in questo contesto è prima di tutto un partner consulenziale che accompagni le realtà pubbliche in tutte le fasi di approccio alle opportunità fornite dal PNRR

InnovazionePA è una iniziativa Soiel International, dal 1980 punto d’informazione e incontro per chi progetta, realizza e gestisce l’innovazione.
Tra le altre iniziative editoriali di Soiel:

Officelayout 200
Officelayout
Progettare arredare gestire lo spazio ufficio   Gennaio-Marzo N. 200
Executive.IT n.6 2024
Executive.IT
Da Gartner strategie per il management d’impresa   Novembre-Dicembre N. 6
Office Automation n.6 2024
Office Automation
Tecnologie e modelli per il business digitale   Novembre-Dicembre N. 6

Soiel International

Soiel International Srl

Via Martiri Oscuri 3, 20125 Milano
   Tel. +39 0226148855
   Fax +39 02827181390
   Email: info@soiel.it

CCIAA Milano REA n. 931532 Codice fiscale, Partita IVA n. 02731980153


Copyright 2022 © Soiel International Srl

Back to top