Skip to main content

innovazione.PA – Speciali

I grandi temi dell’evoluzione digitale per la Pa
Michele Ciceri
Fino agli anni Ottanta eravamo i più bravi a riusare le bottiglie, poi la plastica ha sostituito il vetro e siamo finiti all’usa e getta. Oggi potremmo riprenderci il primato e anche i contenitori di PET si possono riusare. La prima sperimentazione però non ha funzionato e ci bagnano il naso… Se copiassimo dagli altri?
A cura della redazione
12 aziende presentano la loro offerta e si confrontano sulle criticità nell’adozione del paradigma Cloud da parte della PA
Paolo Morati
La PA che viaggia verso la nuvola
Valerio Imperatori
Un’articolata riflessione sul Cloud come fattore abilitante per la Pubblica Amministrazione, fatta dalle aziende del mercato Ict e digitale
Gianmarco Nebbiai
Il ricorso a bandi di compartecipazione per servizi e opere pubbliche continua a crescere in Italia e richiede un grande rafforzamento di competenze e chiarezza negli obiettivi
Paolo Morati
Il Registro .it è l’organismo che presso il CNR gestisce tutti i domini Internet italiani registrati e il relativo database. Ne parliamo con l’Ing. Anna Vaccarelli, suo Responsabile Relazioni Esterne, Media, Comunicazione e Marketing
Michele Ciceri
Toner per stampanti 3D, vaschette per alimenti e bottiglie per il latte, traversine ferroviarie smart. Se dai diamanti non nasce niente…
Paolo Morati
Tanti dati a disposizione
Paolo Morati
Misurare il corpo non solo per riconoscere ma anche per conoscere
Gianmarco Nebbiai
Elaborato secondo lo standard GRI e gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030
A cura della redazione
Una rivoluzione già in corso: entro il 2022 nessuna azienda del trasporto pubblico locale ordinerà più autobus con motore termico a pistoni
Gianmarco Nebbiai
Divulgare l’adozione delle tecnologie e favorire lo sviluppo di competenze digitali nei cittadini di ogni età. Un nuovo tipo di servizio pubblico. Il modello dell’Umbria
Gianmarco Nebbiai
Una panoramica tra le imprese che si confrontano con le priorità e i servizi digitali della Pubblica Amministrazione italiana
Valerio Imperatori
Come le nuove tecnologie didattiche digitali stanno trasformando i processi d’insegnamento e di apprendimento delle Università?
Gianmarco Nebbiai
È la possibilità di cura più avanzata del momento per affrontare le leucemie. Linfociti T ingegnerizzati per scovare i tumori e combatterli. È ora il momento di mettere a punto cure personalizzate su larga scala
Paolo Morati
Proteggere, intervenire e controllare luoghi e spazi pubblici. E non solo
Gianmarco Nebbiai
Un programma su tre anni per l’accelerazione digitale del Paese
Paolo Morati
Dati, temi e considerazioni su un bene fondamentale
Gianmarco Nebbiai
App e soluzioni basate sul concetto di divertimento coinvolgimento e riconoscimento vengono sempre più utilizzate per guarire. E non mancano gli esempi italiani.
Paolo Morati
Infrastrutture, sistemi e opportunità per chi gestisce e viaggia sulle strade, con mezzi propri o pubblici

Approfondimenti

White Paper, ricerche, data sheet e analisi di mercato sui temi dell’innovazione digitale