innovazione.PA – Speciali
I grandi temi dell’evoluzione digitale per la Pa

admin
PA 100
Oltre il 30% degli investimenti previsti dal PNRR, la versione italiana della Next Generation Eu, sarà destinato alla digitalizzazione dei processi della PA. Come si compone il settore delle aziende che offrono servizi digitali? PA100 ha monitorato un universo di 100 e più imprese che si sono distinte nella filiera della digitalizzazione

Claudia Luise
Le nuove Case delle tecnologie emergenti
Matera, Torino, Roma, Bari, Prato e L’Aquila le città che ospiteranno i centri per il trasferimento tecnologico sul territorio a supporto delle PMI e start-up. Iniziativa finanziata complessivamente con 40 milioni di euro dal Ministero dello Sviluppo economico (MISE)

Paolo Morati
Gemelli digitali
Numeri, previsioni, opportunità di un concetto che replica il mondo fisico per aumentare l’efficienza e migliorare servizi e prodotti

Valerio Imperatori
Next Generation EU
Un piano ambizioso che mira a disegnare il futuro dell’Europa per i prossimi decenni

Gianmarco Nebbiai
La chirurgia robotica
Con chirurgia robotica si definisce la pratica medica che permette ad un operatore di effettuare operazioni chirurgiche tramite un robot in grado di eseguire manovre comandate. Da oltre 20 anni il sistema robotico più diffuso al mondo è il da Vinci della americana Intuitive Surgical, arrivato alla quarta generazione, mentre ora si affacciano sperimentazioni di nuovi robot. Introduciamo l’argomento grazie alla disamina offerta su questa tecnologia dal sito urologiarobotica.it

Maria Cristina Farioli
Mobilità lenta … e cambia il volto della città
La mobilità pubblica e privata per gli spostamenti nei contesti urbani
e i nuovi mezzi di trasporto dopo la pandemia

A cura della redazione
Immuni, come è fatta e a cosa serve
Rischi per la privacy, mancanza di servizi collegati, impossibilità di scaricarla sugli apparecchi che usano versioni di Android precedenti alla 6.0 eccetera. Di Immuni tutti hanno sentito parlare dei difetti, molti meno sanno come è fatto in realtà questo prodotto. La documentazione è pubblica e disponibile su Github

A cura della redazione
Il Contact Tracing deve tornare a correre
In affanno sul territorio l’attività di tracciamento dei contagi; il sostegno potrebbe venire dalle tecnologie mobili, ma il processo ancora stenta ad affermarsi privandoci di una risorsa importante per frenare la diffusione del Covid-19

Paolo Morati
Tecnologie per lavorare da remoto
Alcune soluzioni che vanno adottate per non avere problemi operativi anche quando si lavora da casa

Paolo Morati
Smart working tra numeri e tecnologie
Lo stato dell’arte e una panoramica sul futuro del telelavoro post pandemia

Gianmarco Nebbiai
Smart Working, è iniziata una rivoluzione?
Introdotto a dosi forzate nella PA e nelle imprese, il lavoro agile ora chiede di mettere in discussione i modelli organizzativi e culturali tradizionali del lavoro, a partire dal cartellino e dalla scrivania

Maria Cristina Farioli
A passi lenti, ma il digitale corre veloce
Un viaggio attraverso percorsi normativi, piani ed iniziative per trasformare la Pubblica Amministrazione

Gianmarco Nebbiai
10 tecnologie per combattere il Coronavirus
Le soluzioni, già in uso, che stanno aiutando i medici in tutto il mondo. Prospettive e implicazioni tratte dal libro bianco del Parlamento Europeo

Michele Ciceri
Vuoto a rendere all’italiana
Fino agli anni Ottanta eravamo i più bravi a riusare le bottiglie, poi la plastica ha sostituito il vetro e siamo finiti all’usa e getta. Oggi potremmo riprenderci il primato e anche i contenitori di PET si possono riusare. La prima sperimentazione però non ha funzionato e ci bagnano il naso… Se copiassimo dagli altri?

A cura della redazione
Tavola rotonda “Cloud First”
12 aziende presentano la loro offerta e si confrontano sulle criticità nell’adozione del paradigma Cloud da parte della PA

Valerio Imperatori
Cloud e Pubblica Amministrazione
Un’articolata riflessione sul Cloud come fattore abilitante per la Pubblica Amministrazione, fatta dalle aziende del mercato Ict e digitale

Gianmarco Nebbiai
PA-Impresa, una collaborazione necessaria
Il ricorso a bandi di compartecipazione per servizi e opere pubbliche continua a crescere in Italia e richiede un grande rafforzamento di competenze e chiarezza negli obiettivi
Approfondimenti
White Paper, ricerche, data sheet e analisi di mercato sui temi dell’innovazione digitale