In arrivo l’Urban Mobility Conference 2025

L’evento è un momento di incontro e confronto per le diverse realtà che operano nel settore della mobilità
19 Marzo 2025 |
Giulia Galliano Sacchetto

Si terrà il prossimo 9 aprile a Milano l’Urban Mobility Conference 2025. L’evento, la cui prima edizione risale al 2021, è organizzato da Soiel International e Innovazione.PA e si configura come un momento di incontro e confronto sull’evoluzione della mobilità urbana. Un dibattito aperto alle diverse realtà attive nel settore della mobilità, con un occhio di riguardo alla sostenibilità: dai Mobility Manager di aziende private e pubbliche, a sindaci, assessori, esponenti della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale, architetti, urbanisti, progettisti e operatori del settore.

Di che cosa si parlerà all’Urban Mobility Conference 2025

Anche quest’anno sono numerosi gli argomenti che verranno approfonditi nel corso delle delle due sessioni in cui si articolerà l’evento.

Nella prima si parlerà di mobilità urbana, con particolare riferimento alla lettura e interpretazione di dati e big data, alle tecnologie relative a sensoristica, semafori intelligenti, control room e telecamere. Si parlerà anche dell’impatto della nuova mobilità sulla logistica e delle Città 30, che mettono l’accento non tanto sulla velocità quanto sull’organizzazione dello spazio urbano. Non mancheranno interventi dedicati a sicurezza stradale, Transit Oriented Development, parcheggi, piattaforme MaaS, mobilità dolce e fonti energetiche sostenibili.

La seconda sessione si concentrerà, invece sui cambiamenti che stanno caratterizzando la mobilità aziendale. Si cercherà di capire come sono cambiati i bisogni degli utenti, sottolineando l’importanza dell’adozione di una strategia di Enterprise Mobility Management. Verranno analizzate le soluzioni ora disponibili, come car sharing, smart parking, taxi e mobilità dolce e si cercherà di capire quale possa essere il loro impatto sia per le Pmi che per le grandi imprese. Ma soprattutto si porrà l’attenzione sul modo in cui queste trasformazioni possano diventare un valore aggiunto per la community aziendale.

Iscrizioni e maggiori informazioni sull’Urban Mobility Conference a questo link. Ricordiamo che la partecipazione è gratuita previa registrazione e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa. Restate sintonizzati per non perdervi le prossimi notizie con ulteriori approfondimenti su programma e relatori.


Giulia Galliano Sacchetto
Giornalista professionista, con alle spalle esperienze in diversi campi, dalla carta stampata al web. Mi piace scrivere di tutto perché credo che le parole siano un’inesauribile fonte di magia.

InnovazionePA è una iniziativa Soiel International, dal 1980 punto d’informazione e incontro per chi progetta, realizza e gestisce l’innovazione.
Tra le altre iniziative editoriali di Soiel:

Officelayout 200
Officelayout
Progettare arredare gestire lo spazio ufficio   Gennaio-Marzo N. 200
Executive.IT n.6 2024
Executive.IT
Da Gartner strategie per il management d’impresa   Novembre-Dicembre N. 6
Office Automation n.6 2024
Office Automation
Tecnologie e modelli per il business digitale   Novembre-Dicembre N. 6

Soiel International

Soiel International Srl

Via Martiri Oscuri 3, 20125 Milano
   Tel. +39 0226148855
   Fax +39 02827181390
   Email: info@soiel.it

CCIAA Milano REA n. 931532 Codice fiscale, Partita IVA n. 02731980153


Copyright 2022 © Soiel International Srl

Back to top