Skip to main content

Sicilia, a lezione di intelligenza artificiale

La Regione ha stanziato 700mila euro per finanziare i progetti
focus hand of businessman show virtual graphic data connect with AI.Using AI to sucess everything, Futuristic data technology.
14 Luglio 2025 |
Giulia Galliano Sacchetto

Dall’anno scolastico 2025/2026 in Sicilia gli studenti andranno a lezione di intelligenza artificiale. La Regione ha stanziato 700mila euro per finanziare i progetti sull’IA, con un massimo di 10mila euro per istituto. Destinatarie sono tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Sicilia, a scuola di intelligenza artificiale

Lo scopo dell’iniziativa è duplice: da un lato, promuovere l’uso consapevole dell’IA come strumento didattico, dall’altro sensibilizzare studenti e docenti sui rischi, le implicazioni etiche e le regole della netiquette. Per beneficiare dei finanziamenti i progetti dovranno includere: formazione specifica per i docenti su privacy, dipendenza digitale, AI divide, sostenibilità; laboratori didattici interattivi per gli studenti; produzione di contenuti multimediali originali come e-book, cortometraggi, siti web, documentari. Per realizzare i progetti, la Regione incoraggia anche gli istituti a collaborare con enti esterni, come istituzioni, forze dell’ordine, organizzazioni del terzo settore e specialisti. L’iniziativa vuole offrire agli studenti, ma anche ai docenti, gli strumenti per destreggiarsi in un panorama che cambia velocemente e che, se non affrontato correttamente, rischia di travolgerli.

 


Giornalista professionista, con alle spalle esperienze in diversi campi, dalla carta stampata al web. Mi piace scrivere di tutto perché credo che le parole siano un’inesauribile fonte di magia.

Articoli recenti