Skip to main content

Giulia Galliano Sacchetto

Giornalista professionista, con alle spalle esperienze in diversi campi, dalla carta stampata al web. Mi piace scrivere di tutto perché credo che le parole siano un’inesauribile fonte di magia.
Giulia Galliano Sacchetto
L’azienda di trasporto pubblico di Pordenone beneficerà di diversi servizi, tra cui la connettività WiFi per i passeggeri e la geolocalizzazione in tempo reale dei mezzi pubblici
Giulia Galliano Sacchetto
Il centro è stato realizzato da Tim Enterprise e Google Cloud, con l’obiettivo di velocizzare la transizione digitale del settore pubblico e privato
Giulia Galliano Sacchetto
Un nuova legge istituisce la figura del referente per la sicurezza informatica nelle pubbliche amministrazioni
Giulia Galliano Sacchetto
Gli ambiti considerati sono giustizia intergenerazionale, rapporto con l’IA, multilateralismo e giustizia climatica
Giulia Galliano Sacchetto
Sono ancora molti però gli ambiti su cui intervenire, come la telemedicina. E anche la farmacia avrà un ruolo fondamentale
Giulia Galliano Sacchetto
WindTre e Società Italiana di Pediatria insieme per fare comprendere ai più giovani opportunità e rischi della rete
Giulia Galliano Sacchetto
Secondo un sondaggio condotto da Noto per Assoconsult la maggioranza dei cittadini ritiene che l’Italia sia indietro rispetto agli altri paesi europei
Giulia Galliano Sacchetto
L’iniziativa del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri e dell’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani mira a valorizzare e rilanciare questi territori
Giulia Galliano Sacchetto
L’edizione 2024 del rapporto MobilitAria mostra come la qualità dell’aria nelle grandi aree urbane del nostro paese sia sostanzialmente stabile e stima per la prima volta l’impatto sanitario ed economico dell’inquinamento
Giulia Galliano Sacchetto
Il documento è stato elaborato dal ministero dell’Ambiente in collaborazione con l’Eroica Montalcino
Giulia Galliano Sacchetto
L’iniziativa è di 55 istituti del Friuli-Venezia Giulia e ha l’obiettivo di rendere l’IA una risorsa comune e accessibile a tutti
Giulia Galliano Sacchetto
La mancanza di competenze nelle Asl, l’adeguamento delle strutture e la digital illiteracy sono i tre punti critici su cui lavorare
Giulia Galliano Sacchetto
Secondo un’indagine, presentata all’edizione 2024 di Forum Pa, si vedono i primi effetti dei progetti Pnrr, con una riduzione del gap Nord-Sud e grandi città-piccoli centri
Giulia Galliano Sacchetto
Molti istituti, in Italia e in Europa, si occupano di sviluppo sostenibile ma con notevoli differenze: il nostro paese si distingue per la formazione dei docenti ma manca l’alfabetizzazione al futuro
Giulia Galliano Sacchetto
Con lo sviluppo della mobilità aerea urbana, decollare in pieno centro non è più fantascienza: diventerà presto una realtà
Giulia Galliano Sacchetto
Secondo la Federazione europea per il trasporto e l’ambiente nel 2030 il settore sarà responsabile del 44% delle emissioni
Giulia Galliano Sacchetto
Dalla ricerca emerge però anche la preoccupazione che troppa tecnologia riduca le relazioni umane
Giulia Galliano Sacchetto
Denise Perrone, ricercatrice dell’Agenzia Spaziale Italiana, si racconta ad Innovazione Pa
Giulia Galliano Sacchetto
La fondazione Michele Scarponi e l’Associazione italiana familiari e vittime della strada si costituiscono al Tar a sostegno del Comune emiliano per salvaguardare la zona a velocità limitata
Giulia Galliano Sacchetto
Secondo una ricerca di Kantar commissionata da Ancma il 2020 è stato un anno di svolta

Approfondimenti

White Paper, ricerche, data sheet e analisi di mercato sui temi dell’innovazione digitale