innovazione.PA – Dal Mercato
Soluzioni e progetti d’innovazione digitale per la PA

Giulia Galliano Sacchetto
Conclusa la settimana europea della Mobilità
La spazio pubblico condiviso è stato il tema centrale della manifestazione che ha visto numerosi eventi anche in Italia

Giulia Galliano Sacchetto
Al summit Onu l’Italia firma il “Patto sul Futuro”
Un documento che ribadisce l’impegno degli Stati membri ad accelerare il cammino per raggiungere quanto prima gli obiettivi dell’agenda 2030

Giulia Galliano Sacchetto
Digitalizzazione dei Suap: nuove opportunità con il Pnrr
La transizione digitale degli Sportelli unici per le attività produttive è accelerata dalla possibilità di accedere ai finanziamenti previsti dalla Missione 1 del Pnrr

Giulia Galliano Sacchetto
Dalla guida autonoma alla passenger economy
Secondo Intel con l’affermarsi della guida autonoma le persone diventeranno passeggeri e potranno impiegare il tempo trascorso in auto in diversi modi

Giulia Galliano Sacchetto
Il mercato delle smart city cresce: 104,80 miliardi di dollari entro il 2024
Una crescita spinta anche dall’intelligenza artificiale e che dovrebbe toccare i 165,80 miliardi entro il 2028

Giulia Galliano Sacchetto
Anci presenta il parere sul “Turismo delle radici”
Riscoprire le tradizioni e i borghi locali riallacciando i rapporti con le comunità di italiani all’estero sono i due principali obiettivi del progetto

Giulia Galliano Sacchetto
10 miliardi all’anno per dimezzare le emissioni di Co2 entro il 2050
È uno dei dati contenuti nel position paper di A2A che analizza l’evolversi dell’urbanizzazione, le priorità dei sindaci europei e propone otto leve per decarbonizzare le città e migliorare la qualità della vita

Giulia Galliano Sacchetto
Comunità energetiche rinnovabili a rischio, colpa della burocrazia
Legambiente e KyotoClub avvertono: l’Italia rischia di non raggiungere l’obiettivo di 5 Gw prodotti da Cer e i piccoli Comuni sono quelli più in difficoltà

Giulia Galliano Sacchetto
Decarbonizzazione, Italia ancora lontana dagli obiettivi
Secondo il rapporto del Centro studi Italy for Climate l’industria è quella che fa meglio, male i settori di edilizia e trasporti

Giulia Galliano Sacchetto
Le diverse sfumature della sostenibilità digitale
Si tratta di un concetto ampio e fondamentale per la Pubblica amministrazione, che non deve però dimenticare l’ambiente

Giulia Galliano Sacchetto
Città italiane climaticamente neutrali: a che punto siamo?
ASviS ha analizzato i Climate City Contract di Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino

Giulia Galliano Sacchetto
Progressi e sfide della cultura digitale in Italia
La trasformazione non riguarda solo l’introduzione di nuove tecnologie, ma anche lo sviluppo e l’integrazione di metodologie didattiche innovative

Giulia Galliano Sacchetto
Un documento per un’Europa sostenibile e resiliente
Cittadini e imprese chiedono chiarezza e un cambio di passo nell’approccio a crisi climatica, disuguaglianze, politiche economiche e transizione

Giulia Galliano Sacchetto
Oltre i confini della smart city
È importante estendere i benefici delle città intelligenti anche ai territori extraurbani

Giulia Galliano Sacchetto
In India 12 nuove smart city industriali
Il progetto rientra nell’ambito del National Industrial Corridor Development Programme e vuole creare centri non solo industriali ma anche vivibili

Giulia Galliano Sacchetto
A Los Angeles proseguono i lavori per il corridoio ecologico più ampio al mondo
Il Wallis Annenberg Wildlife Crossing permetterà agli animali selvatici di attraversare in sicurezza la Highway 101, riducendo anche i rischi per gli automobilisti

Giulia Galliano Sacchetto
Dalla Regione Lombardia un bando per la mobilità intermodale
41 milioni di euro stanziati per realizzare interventi che migliorino la mobilità urbana e suburbana

Giulia Galliano Sacchetto
Lezioni in cammino con il progetto Strade Maestre
L’iniziativa, promossa dalla cooperativa sociale CamminaMenti in collaborazione con Aigae e Cai, si rivolge ai ragazzi delle superiori proponendo una nuova idea di scuola

Giulia Galliano Sacchetto
Il ruolo della payment orchestration nella smart mobility
I sistemi di automatizzazione delle transazioni svolgono un ruolo centrale nella nuova offerta di mobilità

Giulia Galliano Sacchetto
Sanità digitale, a che punto siamo in Italia
Il Fascicolo Sanitario Elettronico e la Piattaforma Nazionale di Telemedicina ridisegnano il panorama del nostro servizio sanitario nazionale, integrando tecnologie come realtà aumentata e intelligenza artificiale
Approfondimenti
White Paper, ricerche, data sheet e analisi di mercato sui temi dell’innovazione digitale
Ultimi eventi Soiel
Officelayout Round Table: Future Learning and Educational
26 Giugno 2025 dalle 10:00 alle 13:00
Milano