innovazione.PA – Dal Mercato

Soluzioni e progetti d’innovazione digitale per la PA
Giulia Galliano Sacchetto

Utilizzare l’intelligenza artificiale generativa per rendere le città più smart

Il potenziale delle nuove tecnologie applicate alla pianificazione urbana è enorme: Buenos Aires, Singapore, Amsterdam, Dallas e Boston sono alcune delle città che stanno già utilizzando l’Ia generativa
Giulia Galliano Sacchetto

Nuove linee guida per il trasporto urbano: che cosa prevedono

Il documento pubblicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si rivolge ai comuni con una popolazione tra i 50mila e i 100mila abitanti e alle città con meno di 100.000 abitanti che fanno parte della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T)
Giulia Galliano Sacchetto

Il tram del futuro sui binari del passato

Abacus è un mezzo elettrico pensato per migliorare la mobilità tra le aree rurali e le città della Germania settentrionale, recuperando vecchie infrastrutture e tratte ferroviarie abbandonate
Giulia Galliano Sacchetto

La situazione dell’istruzione italiana nel report dell’Osservatorio Scuola digitale

Tra i molti dati emersi spicca il 47% di istituti dotati di fibra ottica e il 94% di scuole che hanno avviato progetti per le competenze digitali degli studenti
Giulia Galliano Sacchetto

Strategia italiana per l’intelligenza artificiale: che cosa prevede

Sono previste oltre venti azioni strategiche in quattro macroaree: ricerca, pubblica amministrazione, imprese e formazione
Giulia Galliano Sacchetto

Mobilità elettrica e tecnologia green: l’accordo tra Eurogroup e la cinese Hixih

La partnership tra le due aziende rientra nel percorso intrapreso dall’Italia verso la transizione verde del settore automotive
Giulia Galliano Sacchetto

La bicicletta piace ai turisti

Secondo i dati di Legambiente e Isnart le località con infrastrutture dedicate alle due ruote sono più appetibili per i vacanzieri
Giulia Galliano Sacchetto

Le isole che accumulano energia termica: il progetto Hot Heart

L’iniziativa, sviluppata dall’architetto Carlo Ratti, ha come obiettivo la decarbonizzazione del sistema di riscaldamento di Helsinki entro il 2030
Giulia Galliano Sacchetto

Un veicolo, mille usi: la rivoluzione di Bubblic Public

L’innovazione arriva dalla Corea e consiste in un mezzo in grado di trasformarsi a seconda delle esigenze dei passeggeri, ma adatto anche alla logistica e all’agricoltura
Giulia Galliano Sacchetto

Il business della smart mobility in Italia è cresciuto del 18% in un anno

Le soluzioni destinate alle città, soprattutto gestione dei parcheggi e servizi di sharing, valgono circa 400 milioni di euro. Una trasformazione che risponde alla necessità di ridurre le emissioni inquinanti, alle nuove aspettative dei consumatori e all’evoluzione tecnologica
Giulia Galliano Sacchetto

Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali, come cambiano con il digitale

Negli ultimi due anni si è registrato un importante cambio di passo volto a definire obiettivi comuni per i professionisti della salute, stabilire meglio tempi e modalità di intervento e garantire un accesso equo ai pazienti
Giulia Galliano Sacchetto

La tecnologia di WindTre Business per la scuola

L’azienda mette a disposizione degli istituti conoscenze e prodotti, come l’Easy Wi-Fly
Giulia Galliano Sacchetto

Gli archivi della Pa alla prova della digitalizzazione

Intelligenza artificiale, arricchimento e condivisione sono le principali sfide da affrontare
Giulia Galliano Sacchetto

Le sfide della scuola al G7 dell’istruzione

La dichiarazione congiunta dei ministri evidenzia la necessità di garantire un’istruzione di qualità
Giulia Galliano Sacchetto

Bper e Sace finanziano l’elettrificazione dei bus di Genova

Il contributo di 70 milioni di euro permetterà all’Amt di investire nell’efficientamento della flotta
Giulia Galliano Sacchetto

L’intelligenza artificiale può rivoluzionare la smart mobility

L’azienda italiana Protom ha investito cinque milioni per digitalizzare, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, i processi produttivi legati alla smart mobility
Giulia Galliano Sacchetto

Pa e comunicazione digitale, a che punto siamo?

Una ricerca dell’Osservatorio digitale ha analizzato il rapporto tra enti pubblici e digitale, con particolare attenzione alla presenza sui social media
Giulia Galliano Sacchetto

Aggiornamento del Pniec italiano inviato all’Europa: ecco che cosa contiene

Al centro del Piano elettrificazione, auto elettriche, gas e nucleare. Ma non mancano le critiche
Giulia Galliano Sacchetto

Conclusa l’edizione 2024 di The Urban Mobility Council

Nell’evento organizzato da Unipol sono stati affrontati diversi argomenti, dall’inquinamento alla sicurezza stradale, con numerosi interventi, come quello del Politecnico di Milano e del Mit Senseable City Lab
Giulia Galliano Sacchetto

11 milioni da Intesa San Paolo per i trasporti pubblici dell’Emilia-Romagna

L’accordo permetterà a Tper di acquistare nuovi mezzi totalmente elettrici destinati al servizio di sharing Corrente

InnovazionePA è una iniziativa Soiel International, dal 1980 punto d’informazione e incontro per chi progetta, realizza e gestisce l’innovazione.
Tra le altre iniziative editoriali di Soiel:

Officelayout 200
Officelayout
Progettare arredare gestire lo spazio ufficio   Gennaio-Marzo N. 200
Executive.IT n.6 2024
Executive.IT
Da Gartner strategie per il management d’impresa   Novembre-Dicembre N. 6
Office Automation n.6 2024
Office Automation
Tecnologie e modelli per il business digitale   Novembre-Dicembre N. 6

Soiel International

Soiel International Srl

Via Martiri Oscuri 3, 20125 Milano
   Tel. +39 0226148855
   Fax +39 02827181390
   Email: info@soiel.it

CCIAA Milano REA n. 931532 Codice fiscale, Partita IVA n. 02731980153


Copyright 2022 © Soiel International Srl

Back to top