Skip to main content

Dedagroup Digital Academy 2019

A maggio la prima delle due edizioni del percorso di formazione per avviare 30 giovani, tra laureati e neo-laureati al di sotto dei 28 anni, per favorire lo sviluppo delle competenze richieste dalle nuove professioni digitali
28 Febbraio 2020 |
A cura della redazione

Il percorso prevede 6 mesi full time e training on the job, durante i quali verranno alternate attività in aula, presso l’headquarter dell’azienda a Trento per un totale di 15 giorni e laboratori di pratica all’interno delle diverse Business Unit e società del Gruppo. Sono quattro i moduli formativi proposti: digital economy, valore d’impresa (economics & performance), project management (gestione progetti, vendita a valore, metodologie agili) e people value (comunicazione in azienda, team work e problem solving, time management). L’edizione 2019 dell’Academy si arricchisce di nuovi temi quali l’ICT Literacy (per acquisire maggiore consapevolezza circa gli strumenti digital nella ricerca delle informazioni), il Data Management (per approfondire l’importanza della corretta gestione del dato nell’economia digitale) e l’Intelligenza Artificiale che si attesta essere sempre più determinante nei nuovi modelli di business. Giunta ormai al quarto anno, la Dedagroup Digital Academy ha fatto registrare un alto tasso di successo: ben il 90% dei partecipanti alle precedenti edizioni è stato assunto in Dedagroup.


Innov@zione.PA è testimone dell’execution digitale che grazie all’ICT rinnova modelli e processi della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale. Il bimestrale illustra il quadro della messa in opera delle tante iniziative, dalle più consolidate a quelle più di frontiera, che pur operando in autonomia, e spesso con quegli elementi contrastanti tipici delle fasi di cambiamento e facendo sempre i conti con risorse limitate, tendono all’obiettivo della crescita del Paese attraverso l’elemento imprescindibile della modernizzazione della PA.