In primo piano
La medicina traslazionale: il ponte per la cura
Interviste
Pa digitale, Pnrr e IA; sfide e opportunità
Accessibilità e inclusione due sfide per la trasformazione digitale
Personale, dati e investimento: il futuro della sanità italiana
Roma, da città autocentrica a centro urbano fondato sull’intermodalità
La silver economy non tocchi il diritto alla salute
Cooperazione significa trasformazione
Speciali
La medicina traslazionale: il ponte per la cura
L’alba non facile dell’auto elettrica
I data center devono diventare infrastrutture strategiche
PID Veneto: rendere più efficace l’ecosistema dell’innovazione
Il ruolo strategico di Unioncamere nella trasformazione delle PMI
Approfondimenti
White Paper, ricerche, data sheet e analisi di mercato sui temi dell’innovazione digitale
Video
I contributi video direttamente dagli eventi di Innovazione.PA
La rivista

innovazione.PA è testimone dell’execution digitale che grazie all’ICT rinnova modelli e processi della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale.
Il bimestrale illustra il quadro della messa in opera delle tante iniziative, dalle più consolidate a quelle più di frontiera, che pur operando in autonomia, e spesso con quegli elementi contrastanti tipici delle fasi di cambiamento e facendo sempre i conti con risorse limitate, tendono all’obiettivo della crescita del Paese attraverso l’elemento imprescindibile della modernizzazione della PA.
Periodicità bimestrale – 6 numeri anno
Diffusione 12.000 copie
- cartacee (25%)
- digitali distribuite su mailing list (75%)
Abbonamento Annuale Italia € 30 – Estero € 50