Giulia Galliano Sacchetto
Giornalista professionista, con alle spalle esperienze in diversi campi, dalla carta stampata al web. Mi piace scrivere di tutto perché credo che le parole siano un’inesauribile fonte di magia.

Giulia Galliano Sacchetto
In India 12 nuove smart city industriali
Il progetto rientra nell’ambito del National Industrial Corridor Development Programme e vuole creare centri non solo industriali ma anche vivibili

Giulia Galliano Sacchetto
A Los Angeles proseguono i lavori per il corridoio ecologico più ampio al mondo
Il Wallis Annenberg Wildlife Crossing permetterà agli animali selvatici di attraversare in sicurezza la Highway 101, riducendo anche i rischi per gli automobilisti

Giulia Galliano Sacchetto
Dalla Regione Lombardia un bando per la mobilità intermodale
41 milioni di euro stanziati per realizzare interventi che migliorino la mobilità urbana e suburbana

Giulia Galliano Sacchetto
Lezioni in cammino con il progetto Strade Maestre
L’iniziativa, promossa dalla cooperativa sociale CamminaMenti in collaborazione con Aigae e Cai, si rivolge ai ragazzi delle superiori proponendo una nuova idea di scuola

Giulia Galliano Sacchetto
Il ruolo della payment orchestration nella smart mobility
I sistemi di automatizzazione delle transazioni svolgono un ruolo centrale nella nuova offerta di mobilità

Giulia Galliano Sacchetto
Sanità digitale, a che punto siamo in Italia
Il Fascicolo Sanitario Elettronico e la Piattaforma Nazionale di Telemedicina ridisegnano il panorama del nostro servizio sanitario nazionale, integrando tecnologie come realtà aumentata e intelligenza artificiale

Giulia Galliano Sacchetto
Digitalizzazione e dialogo con cittadini e imprese: la Pa italiana è ancora indietro
Solo il 41,3% degli italiani interagisce con gli enti pubblici attraverso Internet, a fronte di una media del 54,3% nell’Unione Europea. E il nostro Paese è solo 23esimo nell’Ue per l’offerta di servizi pubblici digitali alle imprese

Giulia Galliano Sacchetto
Smart mobility: Monza partecipa ad un bando per migliorare la gestione del traffico
Il progetto presentato dal Comune lombardo prevede una centrale di monitoraggio e gestione della mobilità urbana e l’uso di software di analisi dei flussi veicolari e di intelligenza artificiale

Giulia Galliano Sacchetto
Il futuro delle quattro ruote è a guida autonoma
Quello dei veicoli che si guidano da soli è un settore in crescita, che offre diversi vantaggi in termini di accessibilità e riduzione dell’impatto ambientale. Ma permangono ancora diversi dubbi legati alla sicurezza e alla privacy

Giulia Galliano Sacchetto
I parcheggi smart secondo Telepass
L’azienda ha lanciato una serie di servizi, a portata di app, per facilitare la ricerca di un posteggio

Giulia Galliano Sacchetto
Utilizzare l’intelligenza artificiale generativa per rendere le città più smart
Il potenziale delle nuove tecnologie applicate alla pianificazione urbana è enorme: Buenos Aires, Singapore, Amsterdam, Dallas e Boston sono alcune delle città che stanno già utilizzando l’Ia generativa

Giulia Galliano Sacchetto
Nuove linee guida per il trasporto urbano: che cosa prevedono
Il documento pubblicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si rivolge ai comuni con una popolazione tra i 50mila e i 100mila abitanti e alle città con meno di 100.000 abitanti che fanno parte della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T)

Giulia Galliano Sacchetto
Il tram del futuro sui binari del passato
Abacus è un mezzo elettrico pensato per migliorare la mobilità tra le aree rurali e le città della Germania settentrionale, recuperando vecchie infrastrutture e tratte ferroviarie abbandonate

Giulia Galliano Sacchetto
La situazione dell’istruzione italiana nel report dell’Osservatorio Scuola digitale
Tra i molti dati emersi spicca il 47% di istituti dotati di fibra ottica e il 94% di scuole che hanno avviato progetti per le competenze digitali degli studenti

Giulia Galliano Sacchetto
Gli alberi fanno bene al clima. E alle città
Le pratiche di riforestazione urbana si stanno diffondendo sempre di più, con molti benefici per la decarbonizzazione e i cittadini. Ma occorre distinguere tra i progetti che tutelano davvero l’ambiente e quelli che lo fanno solo in apparenza, nascondendo altre finalità

Giulia Galliano Sacchetto
Strategia italiana per l’intelligenza artificiale: che cosa prevede
Sono previste oltre venti azioni strategiche in quattro macroaree: ricerca, pubblica amministrazione, imprese e formazione

Giulia Galliano Sacchetto
Mobilità elettrica e tecnologia green: l’accordo tra Eurogroup e la cinese Hixih
La partnership tra le due aziende rientra nel percorso intrapreso dall’Italia verso la transizione verde del settore automotive

Giulia Galliano Sacchetto
La bicicletta piace ai turisti
Secondo i dati di Legambiente e Isnart le località con infrastrutture dedicate alle due ruote sono più appetibili per i vacanzieri

Giulia Galliano Sacchetto
Le isole che accumulano energia termica: il progetto Hot Heart
L’iniziativa, sviluppata dall’architetto Carlo Ratti, ha come obiettivo la decarbonizzazione del sistema di riscaldamento di Helsinki entro il 2030

Giulia Galliano Sacchetto
Un veicolo, mille usi: la rivoluzione di Bubblic Public
L’innovazione arriva dalla Corea e consiste in un mezzo in grado di trasformarsi a seconda delle esigenze dei passeggeri, ma adatto anche alla logistica e all’agricoltura
Approfondimenti
White Paper, ricerche, data sheet e analisi di mercato sui temi dell’innovazione digitale