Skip to main content

Giulia Galliano Sacchetto

Giornalista professionista, con alle spalle esperienze in diversi campi, dalla carta stampata al web. Mi piace scrivere di tutto perché credo che le parole siano un’inesauribile fonte di magia.
Giulia Galliano Sacchetto
Quello dei veicoli che si guidano da soli è un settore in crescita, che offre diversi vantaggi in termini di accessibilità e riduzione dell’impatto ambientale. Ma permangono ancora diversi dubbi legati alla sicurezza e alla privacy
Giulia Galliano Sacchetto
L’azienda ha lanciato una serie di servizi, a portata di app, per facilitare la ricerca di un posteggio
Giulia Galliano Sacchetto
Il potenziale delle nuove tecnologie applicate alla pianificazione urbana è enorme: Buenos Aires, Singapore, Amsterdam, Dallas e Boston sono alcune delle città che stanno già utilizzando l’Ia generativa
Giulia Galliano Sacchetto
Il documento pubblicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si rivolge ai comuni con una popolazione tra i 50mila e i 100mila abitanti e alle città con meno di 100.000 abitanti che fanno parte della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T)
Giulia Galliano Sacchetto
Abacus è un mezzo elettrico pensato per migliorare la mobilità tra le aree rurali e le città della Germania settentrionale, recuperando vecchie infrastrutture e tratte ferroviarie abbandonate
Giulia Galliano Sacchetto
Tra i molti dati emersi spicca il 47% di istituti dotati di fibra ottica e il 94% di scuole che hanno avviato progetti per le competenze digitali degli studenti
Giulia Galliano Sacchetto
Le pratiche di riforestazione urbana si stanno diffondendo sempre di più, con molti benefici per la decarbonizzazione e i cittadini. Ma occorre distinguere tra i progetti che tutelano davvero l’ambiente e quelli che lo fanno solo in apparenza, nascondendo altre finalità
Giulia Galliano Sacchetto
Sono previste oltre venti azioni strategiche in quattro macroaree: ricerca, pubblica amministrazione, imprese e formazione
Giulia Galliano Sacchetto
La partnership tra le due aziende rientra nel percorso intrapreso dall’Italia verso la transizione verde del settore automotive
Giulia Galliano Sacchetto
Secondo i dati di Legambiente e Isnart le località con infrastrutture dedicate alle due ruote sono più appetibili per i vacanzieri
Giulia Galliano Sacchetto
L’iniziativa, sviluppata dall’architetto Carlo Ratti, ha come obiettivo la decarbonizzazione del sistema di riscaldamento di Helsinki entro il 2030
Giulia Galliano Sacchetto
L’innovazione arriva dalla Corea e consiste in un mezzo in grado di trasformarsi a seconda delle esigenze dei passeggeri, ma adatto anche alla logistica e all’agricoltura
Giulia Galliano Sacchetto
Le soluzioni destinate alle città, soprattutto gestione dei parcheggi e servizi di sharing, valgono circa 400 milioni di euro. Una trasformazione che risponde alla necessità di ridurre le emissioni inquinanti, alle nuove aspettative dei consumatori e all’evoluzione tecnologica
Giulia Galliano Sacchetto
Negli ultimi due anni si è registrato un importante cambio di passo volto a definire obiettivi comuni per i professionisti della salute, stabilire meglio tempi e modalità di intervento e garantire un accesso equo ai pazienti
Giulia Galliano Sacchetto
L’azienda mette a disposizione degli istituti conoscenze e prodotti, come l’Easy Wi-Fly
Giulia Galliano Sacchetto
“Discutere su chi inquina di più è come litigare su un aereo che sta precipitando”: parola del climatologo Luca Mercalli, che sollecita i singoli individui e le pubbliche amministrazioni a prendere decisioni, anche difficili, per affrontare la crisi
Giulia Galliano Sacchetto
Intelligenza artificiale, arricchimento e condivisione sono le principali sfide da affrontare
Giulia Galliano Sacchetto
La dichiarazione congiunta dei ministri evidenzia la necessità di garantire un’istruzione di qualità
Giulia Galliano Sacchetto
Il contributo di 70 milioni di euro permetterà all’Amt di investire nell’efficientamento della flotta
Giulia Galliano Sacchetto
L’azienda italiana Protom ha investito cinque milioni per digitalizzare, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, i processi produttivi legati alla smart mobility

Approfondimenti

White Paper, ricerche, data sheet e analisi di mercato sui temi dell’innovazione digitale