Giulia Galliano Sacchetto
Giornalista professionista, con alle spalle esperienze in diversi campi, dalla carta stampata al web. Mi piace scrivere di tutto perché credo che le parole siano un’inesauribile fonte di magia.

Giulia Galliano Sacchetto
Viaggio nella Sicurezza Urbana dell’Italia Digitale
Un viaggio tra i progetti delle città italiane, tra videosorveglianza avanzata, illuminazione intelligente e sicurezza partecipata. Da Milano a Palermo,esploriamo come la PA affronta invecchiamento, degrado urbano e privacy nell’era delle smart city.

Giulia Galliano Sacchetto
Una comunità energetica solidale a San Giovanni a Teduccio
Un modello innovativo che coniuga sostenibilità e coesione sociale

Giulia Galliano Sacchetto
Urban Mobility Conference 2025 Milano: i video
Le voci dei protagonisti dell’evento dedicato alla nuova mobilità

Giulia Galliano Sacchetto
Digitalizzazione Pa, dipendenti soddisfatti
Secondo una ricerca di FPA almeno il 38% di chi lavora nella Pa cita a ragione della propria soddisfazione la digitalizzazione

Giulia Galliano Sacchetto
Rapporto MobilitAria 2025, male l’Italia
La situazione del nostro paese è in stallo, tra motorizzazione record, emissioni in crescita e qualità dell’aria critica.

Giulia Galliano Sacchetto
L’indagine di Agid su PA centrale e Intelligenza Artificiale
Sono 120 i progetti analizzati: tra gli aspetti considerati ci sono la qualità dei dati, l’impronta ambientale, i processi di acquisto, la definizione di indicatori per la misurazione dell’impatto atteso, le competenze e la creazione di nuove figure professionali.

Giulia Galliano Sacchetto
-2 a Sanità Digitale 2025 a Padova
Mercoledì si terrà l’evento targato Soiel International e Innovazione.PA.

Giulia Galliano Sacchetto
Auto elettriche, arriva la ricarica da marciapiede
Il sistema promette di rispondere alle esigenze urbane di ricarica e di spazio.

Giulia Galliano Sacchetto
Reg4IA, anche le Marche nel progetto per portare l’IA nella PA
La Regione Marche prende parte all’iniziativa che vuole introdurre soluzioni innovative basate sull’intelligenza artificiale nei processi della pubblica amministrazione

Giulia Galliano Sacchetto
Manca poco alla nuova edizione di Sanità Digitale
L’evento, organizzato da Soiel International e Innovazione.PA, si terrà a Padova il prossimo 18 giugno

Giulia Galliano Sacchetto
In Grecia c’è un parcheggio digitale e sostenibile
La struttura si trova a Trikala e unisce mobilità sostenibile, tecnologia e impatto sociale, riducendo traffico, emissioni e bollette.

Giulia Galliano Sacchetto
A Padova una nuova edizione di Sanità Digitale
L’evento si terrà il 18 giugno e riunirà diversi professionisti del settore

Giulia Galliano Sacchetto
A Lavagna arriva il Ps tracker
Lo strumento permetterà ai familiari di monitorare in tempo reale i loro cari al pronto soccorso

Giulia Galliano Sacchetto
Cresce il mercato delle auto connesse e della smart mobility
Secondo il Politecnico di Milano il 44% degli italiani possiede un’auto connessa, il 92% utilizza le funzionalità smart e oltre la metà guiderebbe un’auto a guida autonoma

Giulia Galliano Sacchetto
La maturità digitale dei Comuni italiani
Grazie alle risorse del PNRR, nel 2025 migliora la maturità digitale dei Comuni italiani, si riducono i divari tra Nord e Sud e tra piccole e grandi città.

Giulia Galliano Sacchetto
Smart infrastructure, il mercato nel 2030 varrà 1,5 trilioni di dollari
A trainare la crescita IoT, smart grid e trasporti di nuova generazione

Giulia Galliano Sacchetto
Istat, buoni progressi nella digitalizzazione della PA
Secondo l’Istituto si sono registrati diversi passi avanti, per esempio nella migrazione al cloud

Giulia Galliano Sacchetto
Consip sceglie anche Aruba come fornitore cloud per la PA
Per la prima volta, nel bando Consip per la fornitura di servizi IaaS e PaaS, la PA ha la possibilità di scegliere un cloud provider italiano

Giulia Galliano Sacchetto
Pediatria e depressione, come cambiano con l’intelligenza artificiale
La capacità dei nuovi strumenti di supportare diagnosi precoci, personalizzare i trattamenti, ottimizzare la gestione dei dati clinici e rilevare condizioni psicologiche difficili da intercettare è un valido aiuto. Ma non bisogna trascurare l’etica

Giulia Galliano Sacchetto
Il Fediverso arriva a scuola
Questa tecnologia offre strumenti di web sociale interoperabili per supportare attività didattiche, simulazioni, educazione civica e competenze tecnologiche
Approfondimenti
White Paper, ricerche, data sheet e analisi di mercato sui temi dell’innovazione digitale