Skip to main content

innovazione.PA – Speciali

I grandi temi dell’evoluzione digitale per la Pa
Giulia Galliano Sacchetto
La condivisione degli spazi è stata al centro dell’ultima Settimana Europea della Mobilità. Un laboratorio di nuove pratiche che mettono al centro della città la persona
Giulia Galliano Sacchetto
L’economia che si compone di servizi per gli over 65 cresce insieme all’età media. Il rischio è che vi possa accedere soltanto chi se lo può permettere
Marta Abbà
Smart o aspiranti tali, italiane o no, tutte le città possono aumentare la propria quota verde. Tanti sono i modi per farlo, zero le scuse per non farlo
Giulia Galliano Sacchetto
Sono in crescita i cosiddetti servizi di mobilità a richiesta che, in pochi click, mettono a disposizione il mezzo più adatto alle esigenze di ciascun passeggero
Marta Abbà
Molti professionisti preferiscono le aziende private e sono ancora troppo poche le donne attive nel settore
Giulia Galliano Sacchetto
Il settore è in forte sviluppo ma, in Italia, rischia di subire una brusca frenata a causa delle ultime normative. Eppure i vantaggi sono numerosi, sia ambientali che economici
A cura della redazione
Smart mobility, uso dei dati, sensibilizzazione e sostenibilità sono stati gli argomenti affrontati insieme a più di 30 aziende
Giulia Galliano Sacchetto
Una cura che agisce sulle cause delle malattie e dà speranza ai tanti pazienti affetti da patologie rare
Marta Abbà
Con il progetto MER e 400 milioni del PNRR, ISPRA sta realizzando progetti per salvare la biodiversità. L’Europa lo chiede, il Paese lo necessita
Giulia Galliano Sacchetto
Quello dei veicoli che si guidano da soli è un settore in crescita, che offre diversi vantaggi in termini di accessibilità e riduzione dell’impatto ambientale. Ma permangono ancora diversi dubbi legati alla sicurezza e alla privacy
Marta Abbà
Il gap infrastrutturale divide il Paese a metà, Nord-Sud, quello di competenze crea nel Paese tante isole digitalmente fragili verso cui costruire ponti, assieme
Giulia Galliano Sacchetto
Le pratiche di riforestazione urbana si stanno diffondendo sempre di più, con molti benefici per la decarbonizzazione e i cittadini. Ma occorre distinguere tra i progetti che tutelano davvero l’ambiente e quelli che lo fanno solo in apparenza, nascondendo altre finalità
Marta Abbà
Assieme a sostenibilità e inclusione, questo concetto è fondante per il New European Bauhaus ed è ciò su cui puntare per re-immaginare futuri possibili. Finanziamenti compresi
Giulia Galliano Sacchetto
Lo scorso 10 aprile si è svolta a Milano una nuova edizione dell’Urban Mobility Conference in cui si è discusso di mobilità e sostenibilità. Di seguito alcuni degli interventi più significativi dell’evento organizzato dalla nostra rivista.
Marta Abbà
Gli strumenti utilizzati per garantire la sicurezza possono cadere nelle mani sbagliate: serve dunque attenzione fin dalla fase di progettazione
Giulia Galliano Sacchetto
In un’ottica di smart city le infrastrutture intelligenti e connesse sono sempre di più un requisito fondamentale
Marta Abbà
A Lampedusa e Pantelleria si ricerca l’impatto della crisi climatica
Marta Abbà
Nome internazionale Urban Water Buffer, nome in codice UWB, il cuscinetto idrico urbano è definito come un approccio che prevede interventi per trattenere più a lungo l’acqua piovana nel sottosuolo delle aree urbane e utilizzare l’acqua in modo efficace
Marta Abbà
Il progetto portato avanti da una delle aree cittadine più popolate della Finlandia rappresenta un caso utile da conoscere
Marta Abbà
Secondo molti esperti, in ambito globale, lo scenario che ci aspetta è quello di una PA sempre più efficiente e funzionante anche grazie al supporto dell’AI

Approfondimenti

White Paper, ricerche, data sheet e analisi di mercato sui temi dell’innovazione digitale



Ultimi eventi Soiel

Officelayout Round Table: Future Learning and Educational

26 Giugno 2025 dalle 10:00 alle 13:00
Milano

Sicurezza ICT

18 Giugno 2025 dalle 09:30 alle 14:30
Padova

Sanità Digitale 2025

18 Giugno 2025 dalle 09:00 alle 16:00
Padova

Smart Building Conference

11 Giugno 2025 dalle 09:30 alle 16:30
Milano

Ultimi corsi Soiel

ITIL® 4 Foundation Virtual Edition

19 Giugno 2025 - 20 Giugno 2025
Corso virtuale

AI senza codice (avanzato)

11 Giugno 2025 - 12 Giugno 2025
Corso virtuale

AI Act e Proprietà Intellettuale

10 Giugno 2025
Corso virtuale