City Vision Score 2025, Bologna prima in classifica

Il City Vision Score 2025, che certifica le città più smart d’Italia, vive una piccola rivoluzione. Infatti, per il primo anno, è Bologna la prima in classifica. Il capoluogo emiliano scalza Milano che finisce in 39esima posizione.
I risultati del City Vision Score 2025
L’indice City Vision Score 2025, curato da Blum e Prokalos, misura su una scala da 10 a 100 il grado di intelligenza di tutti i 7.896 comuni italiani. La metodologia si basa su 30 indicatori distribuiti in 6 dimensioni – smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people. Il rapporto propone letture per macroaree geografiche (Nord, Centro, Sud e Isole), per classi dimensionali, un focus dedicato ai capoluoghi e un approfondimento sulla dimensione smart living, dedicato alla valutazione del grado di benessere dei contesti urbani.
Il Nordest si prende buona parte della classifica: nelle prime quindici posizioni della classifica, infatti, compaiono solo comuni di questa zona del Paese. Bologna è stata premiata per la coerenza tra progettazione e risultati percepiti dai cittadini. In generale, il divario tra Nord e Sud rimane marcato. E non si tratta soltanto di una distanza nei punteggi, ma dell’effetto cumulativo di dotazioni infrastrutturali, continuità degli investimenti e capacità amministrativa. All’interno di questo quadro, però, emergono nicchie di eccellenza in territori periferici e in piccoli comuni, dove reti tra amministrazioni, servizi di prossimità e filiere locali trasformano l’innovazione in risultati misurabili. È il caso della Sardegna, che nella classifica dei migliori borghi del Sud occupa tutte le prime 4 posizioni con Masullas (OR), Siligo (SS), Fordongianus (OR) e Villaurbana (OR).