Skip to main content

Mobilità e competenze, un bando dedicato

A proporlo è l’Eit Urban Mobility con l’obiettivo di costruire capacità, conoscenza e consapevolezza nel settore della mobilità sostenibile
Sustainable transport concept. 3D Illustration.
5 Settembre 2025 |
Giulia Galliano Sacchetto

Lo sviluppo e la piena affermazione della mobilità urbana sostenibile passano necessariamente attraverso lo sviluppo di nuove competenze. Proprio da qui nasce la call Urban Mobility Explained (Umx) 2026-2028, lanciata dall’Eit Urban Mobility, la più ampia comunità europea che si occupa di innovazione della mobilità, fondata nel 2019 dallo European institute of innovation and technology (Eit, appunto). Obiettivo primario dell’iniziativa è dunque quello di rafforzare le competenze dei professionisti della mobilità urbana e formare nuove generazioni capaci di affrontare le transizioni in atto.

Alla mobilità servono nuove competenze

A partire dal primo ottobre università e istituti di istruzione superiore, enti di ricerca pubblici o privati, imprese, incluse le startup, le amministrazioni locali e regionali, le Ong, gli enti del terzo settore, i fornitori di formazione professionale e di apprendimento permanente, gli incubatori, acceleratori e le organizzazioni di supporto all’innovazione potranno candidare dei progetti per sostenere la creazione e lo sviluppo di corsi di formazione professionale e percorsi educativi innovativi, in grado di rispondere alle sfide urbane, ambientali e digitali presenti e future.

Il bando prevede progetti su scala europea che possano produrre impatti concreti e scalabili entro il 2028, anche attraverso l’uso di contenuti multimediali, piattaforme online e nuovi modelli formativi accessibili a diversi target. Il budget complessivo è di 4 milioni di euro, con un finanziamento massimo per progetto di 700mila euro. La scadenza per presentare le proposte di progetto è il 12 febbraio 2026.


Giornalista professionista, con alle spalle esperienze in diversi campi, dalla carta stampata al web. Mi piace scrivere di tutto perché credo che le parole siano un’inesauribile fonte di magia.

Articoli recenti